Simposi &
Corsi di Cultura Aeronautica

Simposio Storico
Firenze - Palazzo Vecchio - Salone dei Cinquecento 
15 febbraio 2023

Il simposio storico ha ufficialmente aperto le celebrazioni del Centenario della Forza Armata ripercorrendo, insieme ad esperti del mondo militare, accademico e giornalistico, i momenti più significativi di questi primi cento anni di storia: dalle sue origini, strettamente legate ai pionieri del volo ed ai sorprendenti sviluppi del mezzo aereo di inizio ‘900, fino al ruolo e alle capacità che l’Aeronautica Militare è in grado di esprimere oggi in ambito nazionale ed internazionale, con uno sguardo rivolto ai domini della dimensione aerospaziale e cyber.

Scopri di più

Simposio Tecnico
Napoli - Accademia Aeronautica
09 - 10 novembre 2023

Un evento orientato al futuro del dominio aerospaziale per sostenere il ruolo, il posizionamento e la visibilità dell'Aeronautica Militare come attore responsabile e propositivo per l'innovazione tecnologica del Paese, con importanti ricadute abilitanti a livello civile e commerciale. Il Simposio Tecnico avrà per oggetto: “Call for challenge: Developing the Hypersonic Capability”.

Scopri di più  

Corsi di Cultura Aeronautica

Il Corso di Cultura Aeronautica è rivolto agli studenti delle scuole medie superiori, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, e si inserisce nel quadro delle iniziative tese all’informazione e all’orientamento. La partecipazione all’evento da parte degli studenti è facoltativa e completamente gratuita. Il corso si articola in due settimane e consiste in una fase teorica che prevede un ciclo di conferenze a carattere divulgativo riguardanti i principi del volo ed il funzionamento dell’aeroplano, ed una fase pratica che prevede un volo di ambientamento su di un velivolo ad elica (Siai-208) pilotato da un Istruttore di Volo dell’Aeronautica Militare. Tutti gli studenti partecipanti riceveranno un attestato di frequenza che può assegnare punteggio di merito in alcuni concorsi dell’Aeronautica Militare. Al termine del corso verrà stilata una graduatoria basata sul livello di apprendimento delle lezioni teoriche e sull’attitudine al volo dimostrata. I primi 2 o 3 classificati, riceveranno come premio la possibilità di frequentare, a titolo completamente gratuito, uno stage di volo su aliante presso il Gruppo di Volo a Vela del 60° Stormo di Guidonia (RM). Di seguito il calendario Corsi di Cultura Aeronautica 2023:

  • 1° Corso Città di Forlì 13 - 24 febbraio;
  • 3° Corso Città di Catania 08 - 19 maggio;
  • 4° Corso Città di Bergamo 09 - 20 ottobre;
  • 5° Corso Città di Perugia 06 - 17 novembre.