Concorsi

Calendario Concorsi

Concorso

Decorrenza

Scadenza

Partecipa

Allievi Ufficiali dei corsi normali d’Accademia

Guida concorso
Normativa sui tatuaggi

17/12/2024

30/01/2025

Volontari (VFP4) in qualità di atleta

03/12/2024

02/01/2025

Ufficiali nei ruoli speciali delle Armi e dei Corpi dell’Aeronautica 2024

Normativa sui tatuaggi

21/11/2024

20/12/2024

Reclutamento di 29 orchestrali presso la banda dell’Aeronautica Militare

15/08/2024

05/11/2024

Marescialli a nomina diretta
Ruolo Marescialli in Servizio Permanente

13/08/2024

20/09/2024

Allievi Ufficiali Piloti di Complemento (AUPC) e Ufficiali in Ferma Prefissata (AUFP)

02/08/2024

09/09/2024

Tenenti in servizio permanente dei ruoli Normali dell’Aeronautica Militare

28/05/2024

26/06/2024

Scuola Militare “G. Douhet”

Videoguida alle fasi concorsuali

03/04 /2024

02/05/2024

Maestro Vice Direttore della Banda Musicale

01/02/2024

01/03/2024

Sottotenenti in servizio permanente nel ruolo speciale del Corpo Sanitario Aeronautico

17/01/2024

15/02/2024

Calendario Concorsi

In atto: ─

Previsti: ─

Scaduti:

Nel presente calendario sono riportati soltanto i principali tipi di concorsi. Per il quadro completo visita la sezione Aeronautica Militare all’interno del portale concorsi del Ministero della Difesa.

Agevolazioni Trenitalia

Il Ministero della Difesa e Trenitalia hanno stipulato una convenzione che prevede delle agevolazioni per i partecipanti ai concorsi.

Scarica la convenzione

FAQ Concorsi

─ Concorso per l’ammissione ai corsi regolari dell’Accademia Aeronautica;

─ Concorso per la nomina di Tenenti in servizio permanente nei ruoli normali dell’A.M.;

─ Concorso per il reclutamento di Sottotenenti in servizio permanente nei ruoli speciali dell’A.M.;

─ Concorso per l’ammissione al corso di pilotaggio aereo – AUPC e per l’ammissione di AUFP ausiliari del ruolo normale e del ruolo speciale dell’A.M.;

─ Concorso per il reclutamento straordinario di Sottotenenti in servizio permanente nel ruolo speciale del Corpo Sanitario Aeronautico.

─ Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al corso biennale per Allievi Marescialli dell’A.M.;

─ Concorsi interni, per titoli ed esami e per soli titoli, per l’ammissione al corso di formazione dell’A.M. per immissione nel Ruolo Marescialli;

─ Concorso pubblico per il reclutamento di Marescialli a nomina diretta;

─ Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di M.lli orchestrali presso la banda musicale dell’A.M.;

─  Concorsi interni, per titoli ed esami e per soli titoli, per l’ammissione al corso di formazione riservato ai VSP dell’AM da immettere nel ruolo dei Sergenti

─  Concorso, per titoli ed esami, per M.lli interno Straordinario;

─  Concorso, per titoli ed esami, per Sergenti interno Straordinario.

─ Concorso per il reclutamento nell’AM di Volontari in ferma prefissata iniziale (ordinari e settore d’impiego Incursori);

─ Concorso per titoli ed esami per il reclutamento di VFP4 riservato ai VFI

─ Concorso per titoli ed esami per il reclutamento di VFP4 Incursori riservato ai VFI Incursori

─ Concorso per titoli per il reclutamento di VFP4 atleti.

Per tutte le informazioni relative al concorso per l’ammissione di giovani alla scuola militare e gli “open days” visita la pagina della Scuola Militare Aeronautica  “G. DOUHET”

Per diventare atleta del Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare è necessario superare un concorso pubblico per titoli sportivi. I vincitori del concorso vengono arruolati in qualità di militari di truppa in ferma quadriennale “VFP4 – Atleta”. Tali concorsi vengono banditi periodicamente dal Ministero della Difesa in base alle esigenze organiche delle varie discipline e sono destinati agli atleti con risultati agonistici almeno di livello nazionale riconosciuti dal CONI o dalle Federazioni Sportive Nazionali.

Gli Atleti Militari nel momento in cui vengono arruolati, entrano a far parte della nostra squadra.

Dopo la formazione militare iniziale vengono messi in condizione di svolgere al meglio le loro attività e dedicarsi al lavoro che possa portarli a raggiungere successi per loro stessi, la nostra Forza Armata e per l’Italia.

Nell’ambito del percorso sportivo che prevede per gli atleti d’eccellenza una preparazione coordinata dalle Federazioni Sportive Nazionali e dal CONI, vengono inoltre utilizzati Centri Tecnici Federali e strutture idonee alle varie discipline dove gli atleti vengono convocati per allenamenti e si riuniscono per i vari stage.

Per la modalità di valutazione dei tatuaggi durante le fasi concorsuali consulta la normativa:

Valutazione tatuaggi

Informazioni generali

Modulistica

I bandi di concorso, comprensivi delle modulistiche relative alle domande, potranno essere scaricati dal sito del Ministero della Difesa, nella Sezione “Concorsi on line”.

Documento di riconoscimento
Tutti i candidati, anche se minorenni, per poter accedere sia ai servizi offerti dalla citata Sezione sia alle procedure concorsuali (es. presentazione delle domande di partecipazione al concorso), dovranno essere in possesso della Carta d’Identità Elettronica (CIE) e dei relativi codici PIN e PUK rilasciati all’atto della sua emissione.

Procedure tecniche sulla modalità di valutazione dei tatuaggi durante le fasi concorsuali.

Scarica la normativa

Preparati con noi

Di seguito le tracce di vari concorsi suddivisi per Ruolo

Genio Aeronautico Ruolo Normale
Genio Aeronautico Ruolo Speciale
Corpo Sanitario Ruolo Normale

Le prove atletiche