La missione principale del Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare è quella di assicurare, in concorso con le Federazioni Sportive di riferimento, la tutela ed il miglioramento dell’attività sportiva agonistica di alto livello svolta dagli atleti militari di “interesse nazionale” appartenenti all’Arma Azzurra.
L’attività agonistica degli Atleti del Centro Sportivo Aeronautica Militare si articola nelle seguenti discipline:
Nel 1964 lo Stato Maggiore Aeronautica decretò la costituzione, all’aeroporto dell’Urbe di Roma, di un nuovo Reparto che rispondesse alla necessità di coordinare tutta l’attività sportiva agonistica, finora praticata in maniera disorganica e amatoriale, ponendo particolare attenzione a quella di alto livello.
Dopo una successiva analisi, però, si preferì trasferire il nuovo Ente a Vigna di Valle, che racchiudeva tutti i requisiti per poter ospitare e disporre degli impianti necessari ad un centro sportivo.
I lavori si concentrarono subito sull’adeguamento delle strutture esistenti alle esigenze tecnico-logistiche del nuovo reparto insediato: il campo per le manovre e la sperimentazione dei sistemi di atterraggio automatico dei dirigibili fece posto alla pista di atletica, mentre la grande aviorimessa Saporiti, che dominava il lago di Bracciano, fu ristrutturata internamente per ospitare un campo di basket coperto con due tribune laterali per il pubblico.
Nel 1971, con il contributo del CONI, iniziò un programma di ammodernamento ed ampliamento delle strutture di supporto con la costruzione di nuovi alloggi, comprensivi di uffici, sale breafing, mensa, circolo ricreativo e sale dedicate per ospitare oltre 100 atleti che, al tempo, svolgevano il servizio di leva.
Grazie ad un nuovo contributo erogato dal CONI, nel 1985, furono ammodernati gli impianti sportivi: il campo di atletica, di pallacanestro e la sala d’armi che, nata all’interno di Palazzo Aeronautica nel 1947, fu la prima struttura sportiva ad essere trasferita a Vigna di Valle nel 1964.
Altre grandi opere di ammodernamento e potenziamento delle strutture esistenti vennero effettuate negli anni seguenti, tra cui il completo rifacimento delle pista in tartan e l’allestimento di una nuova sala di muscolazione.
Il Centro Sportivo venne inaugurato nella primavera del 1989 dall’allora ministro dello Sport, Turismo e Spettacolo Franco Carraro, già aviere atleta a Vigna di Valle durante il servizio di leva.
Per vestire la maglia del Centro Sportivo Aeronautica Militare è necessario partecipare ai concorsi esclusivamente dedicati al personale da arruolare in qualità di “VFP4 – Atleta”.
Questi vengono periodicamente banditi dal Ministero della Difesa in base alle esigenze organiche delle varie discipline e sono destinati agli “Atleti di Interesse Nazionale” riconosciuti dal CONI e dalle competenti Federazioni Sportive Nazionali.
Viale dell’Università, 4
00185 – Roma
06/49864833 (Linea Urbana)
06/49865405 (Fax)
sport@aeronautica.difesa.it
Progetto armonizzato con gli obiettivi del Piano Nazionale Ripresa Resilienza (PNRR)
Misura PNRR: M1C1-S.1.6.4. Digitalizzazione del Ministero della Difesa (CUP D81B20001980006)
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |