Scuola Militare Aeronautica “Giulio Douhet”

Virtual Open Day Scuola “G.Douhet”

Pubblicato il bando di concorso per l’ammissione di giovani ai licei annessi alla Scuola Militare Aeronautica “Giulio Douhet” anno 2023–2024

Bando di concorso

E’ stato pubblicato sul portale del reclutamento della Pubblica Amministrazione inPA il concorso per l’ammissione di giovani ai licei annessi alla Scuola Militare “Giulio Douhet”.

I posti a disposizione sono 40 (quaranta) così ripartiti:
1) 3° liceo classico: posti 18 (diciotto);
2) 3° liceo scientifico: posti 22 (ventidue).

 
La domanda di partecipazione può essere presentata dal 01 aprile 2023 al 02 maggio 2023.
 

La Scuola Militare Aeronautica “Giulio Douhet”, che ha sede nello storico complesso dell’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche, è stata inaugurata a Firenze nel 2006. La Scuola è un istituto di istruzione secondaria di secondo grado che svolge i corsi del secondo triennio negli indirizzi classico e scientifico, al quale si accede per concorso.

La formazione umanistica e scientifica, prevista dal Piano d’Offerta Formativa in aderenza ai programmi ministeriali previsti per il triennio conclusivo del Liceo Classico e Scientifico, è supportata da molteplici attività culturali, sportive e d’istruzione.

La programmazione didattica è sviluppata a tempo pieno con modalità organizzative di tipo collegiale e comporta inoltre una forte interazione tra l’ambiente scolastico e la comunità sociale, con particolare riferimento al contesto artistico e culturale della città di Firenze.

Lo scopo dell’Istituto è di favorire una bilanciata crescita agli allievi sotto il profilo umano, culturale, morale, fisico e di carattere affinché essi abbiano le necessarie competenze per affrontare le sfide del domani.

I ragazzi e le ragazze che accedono alla Scuola Douhet, hanno la possibilità di vivere nuove esperienze con i propri coetanei provenienti da tutta Italia, immersi in un ambiente formativo che tende a promuovere un’azione educativa tesa all’elevazione morale ed allo sviluppo della personalità, con particolare enfasi sul senso del dovere, della lealtà, della disciplina e del rispetto.

Regole chiare e inequivocabili e la valorizzazione del merito: ciascun ragazzo e ragazza costruisce la propria vita partendo da qui, coltivando le proprie passioni, scoprendo il proprio talento e preparandosi ad un futuro brillante sia nell’eventuale prosieguo della vita militare che nell’ambito civile.

PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA

Piano dell’Offerta Formativa Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2022/2025

​I programmi di studio che vengono seguiti sono quelli stabiliti dagli ordinamenti vigenti per gli istituti di istruzione secondaria di secondo grado integrati con insegnamenti a carattere militare, attività sportiva ed istruzioni a carattere aeronautico.

PTOF 2022/2025

Attività Extracurricolari:

  • Tecniche di comunicazione
  • Lingue straniere
  • Etica ed educazione alla convivenza civile
  • Educazione stradale
  • Pronto soccorso
  • Orientamento agli studi universitari
  • Storia e organizzazione dell’Aeronautica Militare
  • Organizzazione dello Stato e della Difesa
  • Corso sopravvivenza in mare e in montagna
  • Visite ai Reparti operativi dell’A.M.
  • Familiarizzazione al volo
  • Eventi culturali e cerimonie militari
  • Partecipazione ad eventi sportivi regionali e nazionali in discipline di squadra (Basket, Volley, Nuoto) e individuali
  • Ad ampliare ulteriormente il piano d’offerta formativa della scuola, vi sono progetti musicali che danno agli Allievi, seguiti da personale esperto, la possibilità di scoprire o coltivare talenti che potranno rivelarsi utili nella loro vita futura.

Inoltre la Scuola organizza scambi culturali con altri istituti nazionali ed esteri, dando modo ai ragazzi di ampliare il bagaglio di esperienze, fargli conoscere nuove culture e stili di vita.

Principali requisiti e prove concorsuali:

Per informazioni a riguardo, si rimanda al Bando di Concorso.

Prospettive future:

I bandi di concorso per l’ammissione alle Accademie delle Forze Armate e dei Corpi Armati dello Stato prevedono un’aliquota di posti riservati agli Allievi delle Scuole militari.

Informazioni:

Stato Maggiore Aeronautica – UCOM
2° Ufficio Relazioni con il Pubblico
Viale dell’Università n.4
00185 ROMA
06.4986.6626
Orario di sportello: lunedì – giovedì 08.30-15.00 venerdì 08.30-11.30

Ministero della Difesa -Direzione Generale del Personale Militare (Persomil)
Palazzo Muscoloni
Viale dell’Esercito 186 
00144 ROMA
06.5170.51012

Scuola Militare Aeronautica Giulio DOUHET – Ufficio Concorsi
Viale dell’Aeronautica 14
50144 FIRENZE
055.2704806