Lo Stemma dell'Aeronautica Militare

Lo stemma dell’Aeronautica Militare, sormontato dall’aquila turrita, simbolo dei piloti militari, racchiude i distintivi di quattro squadriglie che, nel corso della 1ª Guerra Mondiale, si misero in luce per abilità, coraggio ed eroismo. Accompagna lo stemma il cartiglio con il motto “Virtute Siderum Tenus” – con valore verso le stelle – che sintetizza il coraggio, la bravura ed il sacrificio di tutti gli Aviatori italiani.

Il “cavallo alato” con fiaccola raffigura il distintivo della “X Squadriglia Farman”, costituita il 1° aprile 1913.

Il “Grifo Rampante” rappresenta l’insegna della “91ª Squadriglia da Caccia”, nota come “Squadriglia degli assi”.

Il “Quadrifoglio” riproduce il simbolo della “10ª Squadriglia da bombardamento Caproni”, impiegata in audaci azioni belliche durante la Grande Guerra.

Il celebre “Leone di S. Marco” fu adottato come emblema dalla “87ª Squadriglia Aeroplani”, ribattezzata “La Serenissima” in omaggio alla città di Venezia.