Il Centro Sportivo Aeronautica Militare, ubicato all’interno del sedime aeroportuale di Vigna di Valle, dispone delle seguenti infrastrutture sportive:
Consiglio Direttivo
Gen. B.A. Giovanni Francesco ADAMO
Capo del 5° Reparto SMA – Comunicazione
Ten. Col. Milko PIERI
Capo Sezione Politiche dello Sport dell’ A.M.
Ten. Col. Marco BRIGOTTI
Comandante Centro Sportivo A.M. Vigna di Valle
Gen. Isp. Med. Pietro PERELLI
Capo del Servizio Sanitario A.M.
Ten. Col. Fabio TOMASULO
1°Lgt Gennaro COPPOLA
LGT. Michele CARBONE
Addetto alla Sezione Politiche dello Sport dell’ A.M.
Centro Sportivo Aeronautica Militare
Aeroporto “L.Bourlot” Vigna di Valle
Via Circumlacuale, 41
00062 – Bracciano (RM)
06/99887601 (Linea Urbana)
Eventi e Istituzioni Sportive
Aeronautica e Olimpiadi
Il connubio Aeronautica Militare – Olimpiadi ha inizio nel 1984, per quanto riguarda l’edizione estiva, quando l’Av. CELON prese parte ai Giochi Olimpici di Los Angeles nella Vela. A Seoul, in Corea del Sud, il M.llo 1a cl. Francesco GIRARDI partecipò, per gli Sport Equestri, nella disciplina del “Concorso Completo”. Il Cavaliere dell’Aeronautica Militare prese parte anche alle Olimpiadi di Barcellona (Spagna) del 1992 e a quelle di Atlanta (Stati Uniti) del 1996.
Ai Giochi di Atene 2004, invece, gareggiarono il Serg. Matteo MORANDI e il 1° Av. Sc. Alberto BUSNARI, per la Ginnastica Artistica, il Serg. Marco TORRIERI, il Serg. Clarissa CLARETTI, l’Av. Capo Andrew HOWE nell’Atletica Leggera, l’Av. Capo Laura ZACCHILLI per la Ginnastica Ritmica Individuale e il M.llo 2a cl. Larissa NEVIEROV per la Vela. Anche a questa edizione dei Giochi, come nelle precedenti, gli atleti del Centro Sportivo A.M. ottennero solamente dei buoni piazzamenti senza però conquistare medaglie. Nel 2006, entrò a far parte della squadra dell’Aeronautica Militare l’Av. Capo Marco GALIAZZO, Campione Olimpico ad Atene 2004 nel Tiro con l’Arco.
Alle Olimpiadi di Pechino del 2008, i 24 atleti di Vigna Valle mantennero alto il nome dell’Arma Azzurra conquistando con l’Av. Capo Matteo TAGLIARIOL l’Oro nella Spada Individuale, con l’Av. Capo Marco GALIAZZO e il 1° Av. Mauro NESPOLI, l’Argento nel Tiro con l’Arco a Squadre, con il Serg. Stefano CAROZZO e l’Av. Capo Matteo TAGLIARIOL il Bronzo nella Spada a Squadre e con il Serg. Ilaria SALVATORI e l’Av. Capo Diego OCCHIUZZI il Bronzo rispettivamente nel Fioretto e nella Sciabola a Squadre.
La XXX Edizione dei Giochi Olimpici (Londra 2012) ha rappresentato la massima espressione del Centro Sportivo A.M.: ben 29 atleti convocati e eccellenti risultati conseguiti. L’Av. Capo Michele FRANGILLI, l’Av. Capo Marco GALIAZZO e il 1° Av. Mauro NESPOLI (Oro a Squadre nel Tiro con l’Arco), il Serg. Ilaria SALVATORI (Oro nel Fioretto a Squadre), l’Av. Capo Andrea BALDINI (Oro nel Fioretto Maschile), l’Av. Capo Diego OCCHIUZZI (Argento nella Sciabola Individuale e Bronzo in quella a Squadre) ed infine l’Av. Capo Elisa BLANCHI, l’Av. Capo Elisa SANTONI, il 1° Av. Anzhelika SAVRAYUK, l’Av. Sc. Romina LAURITO, l’Av. Sc. Marta PAGNINI e l’Av. Sc. Andreea STEFANESCU (Bronzo nella Ginnastica Ritmica d’Insieme).
Gli ultimi Giochi Olimpici Estivi, quelli di Rio 2016, non hanno portato gli stessi prestigiosi risultati ottenuti a Londra. Nonostante la partecipazione di 23 Atleti, sono arrivate 3 medaglie d’Argento: Il titolo di vice campione olimpico per il Sergente Paolo PIZZO nella Spada Maschile a Squadre e lo storico secondo posto, mai raggiunto prima, nel Beach Volley con la coppia Primo Aviere Paolo NICOLAI – Primo Aviere Daniele LUPO. Proprio quest’ultimo, data l’importanza del traguardo raggiunto, è stato scelto dal CONI quale portabandiera Italiano durante la cerimonia di chiusura dei Giochi.
Per le Olimpiadi invernali, da ricordare le medaglie d’Oro conquistate nel Bob a 2 dal Magg. Giacomo Luigi CONTI e dal M.llo Lamberto DALLA COSTA alle Olimpiadi di Cortina nel 1956 e quelle del M.llo Luciano DE PAOLIS nel Bob a 2 e nel Bob a 4, nel 1968 a Grenoble (Francia). Lo stesso M.llo De Paolis fu poi scelto quale portabandiera azzurro ai successivi giochi di Sapporo 1972.
Nel 2014, dopo oltre 40 anni dalla loro ultima partecipazione, grazie alle nuove strategie di F.A., gli atleti dell’Aeronautica Militare sono tornati a vestire la maglia azzurra nei Giochi Olimpici Invernali. Alla XXII edizione che si è svolta a Sochi (Russia), infatti, hanno preso parte gli Avieri Francesca LOLLOBRIGIDA (Speed Skating), Valentina MARCHEI (Danza di Figura) e Simone FONTANA (Bob a 2 e a 4).
Medagliere
Le Medaglie dell’ Aeronautica Militare conquistate ai VII Giochi Olimpici Invernali di Cortina D’Ampezzo 1956
Le Medaglie dell’ Aeronautica Militare conquistate ai X Giochi Olimpici Invernali di Grenoble 1968
Gli Atleti del Centro Sportivo AM che hanno partecipato ai XVIII Giochi Olimpici di Atene 2004
![]() | Marco TORRIERI Andrew HOWE Clarissa CLARETTI |
![]() | Alberto BUSNARI Matteo MORANDI |
![]() | Laura ZACCHILLI |
![]() | Larissa NEVIEROV |
Le Medaglie dell’ Aeronautica Militare conquistate ai XXIX Giochi Olimpici di Pechino 2008
Gli Atleti del Centro Sportivo AM che hanno partecipato ai XXIX Giochi Olimpici di Pechino 2008
![]() | Emanuele DI GREGORIO Clarissa CLARETTI Andrew HOWE Jacques RIPARELLI |
![]() | Matteo MORANDI Alberto BUSNARI Enrico POZZO |
![]() | Daniela MASSERONI Fabrizia D’OTTAVIO |
![]() | Larissa NEVIEROV |
![]() | Maria P. C. LIONETTI Elena TONETTA |
![]() | Vittoria PANIZZON |
![]() | Matteo TAGLIARIOL Stefano CAROZZO Ilaria SALVATORI |
Le Medaglie dell’ Aeronautica Militare conquistate ai XXX Giochi Olimpici di Londra 2012
Gli Atleti del Centro Sportivo AM che hanno partecipato ai XXX Giochi Olimpici di Londra 2012
![]() | Davide MANENTI Jacques RIPARELLI |
![]() | Matteo MORANDI Alberto BUSNARI Enrico POZZO Paolo OTTAVI |
![]() | Mihai BOBOCICA |
![]() | Romina LAURITO Julieta CANTALUPPI |
![]() | Francesca CLAPCICH |
![]() | Maria Pia Carmen LIONETTI Jessica TOMASI |
![]() | Vittoria PANIZZON |
![]() | Ilaria SALVATORI Nathalie MOELLHAUSEN Bianca Del CARRETTO |
![]() | Marta MENEGATTIGreta CICOLARI |
Le Medaglie dell’ Aeronautica Militare conquistate ai XXXI Giochi Olimpici di
Rio 2016
Gli Atleti del Centro Sportivo AM che hanno partecipato ai XXXI Giochi Olimpici di Rio 2016
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |