1923-1939
Si accede tramite il “Portale 1923” che esprime la corrente architettonica del Razionalismo. A partire dagli anni venti tutto deve rispondere a requisiti di funzionalità ed essenzialità. L’aeroplano è simbolo di potenza, è tecnologia pura, è la nuova conquista dell’uomo che ha spostato in avanti i limiti di ciò che è possibile raggiungere in termini di capacità collettive e individuali. Ne viene influenzata anche l’arte: nasce una corrente pittorica futurista, l’aeropittura. È il tempo dei grandi primati, dei grandi raid e delle grandi crociere oceaniche. Superato il portale ci si imbatte subito in 3 baracche in scala, a rappresentare la ricostruzione storica delle officine Caproni, con esposizione di materiale originale. Presente anche un Macchi MC.72 e 2 motori (uno proprio del Macchi MC.72) con relativi meccanici. Uno degli spettacoli offerti al pubblico è la messa in moto di questi motori originali e una torre di misurazione di velocità. Tra gli altri aerei in mostra, un Gabardini monoposto e un Blèriot, protagonista sia del primo attraversamento riuscito del Canale della Manica, il 25 luglio del 1909, e sia del primo volo di guerra durante la guerra Italo – Turca, con l’esecuzione di un volo di ricognizione su Aziza, il 23 ottobre 1911. Nei pressi del passaggio tra gli anni trenta e quaranta, campeggia il velivolo SVA, appositamente sovrapposto alla sua immagine disegnata a terra, facente parte del gigantesco geoglifo raffigurante il logo del Centenario dell’Aeronautica Militare.
1940-1949
Si accede a questa sezione attraversando il “portale 1940”, realizzato con un’architettura funzionale, operativa, con materiali e stile tipici del periodo. Quest’area è dedicata a un momento doloroso della nostra memoria: la 2° Guerra Mondiale. Lo spazio maggiore è destinato alla Regia Aeronautica, dove è riprodotto un reparto di caccia operativo in Africa Settentrionale. Proseguendo lungo il percorso indicato troviamo una serie di veicoli corazzati, la cui presenza è giustificata dall’intento di ricreare un teatro operativo, quello del Nord Africa, che ha visto svilupparsi la collaborazione tra le forze terrestri e quelle aeree. È presente anche un ospedale da campo, completamente attrezzato, con tende, ambulanza e cucina e uno spazio dedicato all’Aeronautica Cobelligerante.
1950 – 2022
Il “Portale 1950” è dedicato agli anni della rinascita, la nazione cresce, prospera, c’è il boom economico. La Regia Aeronautica diventa Aeronautica Militare e i due velivoli che in quegli anni la rappresentano maggiormente entrano nei ricordi degli italiani sono il FIAT G.91 delle Frecce Tricolori e l’F-104 Starfighter. In questo settore sono esposti numerosi aeromobili: addestratori, basici ed avanzati, da collegamento, da combattimento, elicotteri e droni. A conclusione del percorso e prima dell’ultimo portale, il visitatore accede all’area allestita dal 3° Stormo dell’Aeronautica Militare che simula una moderna base operativa avanzata.
2023
L’ultimo portale di CAMPO 100, ci introduce al 2023, anno del centenario. Una volta attraversato, è presente una riproduzione dell’F-35 (scala 1:1), anch’esso perfettamente sovrapposto alla sua riproduzione grafica disegnata a terra e che fa parte del gigantesco geoglifo raffigurante il logo del Centenario dell’Aeronautica Militare.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |