Wilbur Wright, aviatore nonché ingegnere ed inventore statunitense, arriva a Roma il 01° aprile 1909 e viene accolto dal magg. Moris, comandante della Brigata Specialisti e membro fondatore del Circolo degli Aviatori. Il 9 aprile il pilota è ricevuto in udienza particolare dal Re Vittorio Emanuele III, interessato alle nuove idee ed invenzioni sul volo.
Alle ore 18:00 del 15 aprile l'aeroplano di Wright esce dall'aviorimessa dell'aeroporto di Centocelle, traversa il prato e viene piazzato sulla rotaia da cui decolla: il volo, che dura 10 minuti e raggiunge l'altezza di 30 metri, è un autentico trionfo.
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi.
Se vuoi saperne di più clicca qui. Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.