Educare e istruire piloti militari ai quali affidare i velivoli, gli uomini e le donne, destinati alle missioni di trasporto operativo, di evacuazione medica, di trasporto sanitario d'urgenza, di ricerca e soccorso, di Air-to-Air Refueling, di trasporto delle più alte cariche dello Stato, ivi compresi i voli a favore della Protezione Civile.
Dotazione
Piaggio P.180 "Avanti"
Storia
Il Centro Addestramento Equipaggi - Multi Crew (CAE MC), nasce nel 2009 alle dipendenze del CFMS del Comando Squadra Aerea con la missione iniziale di somministrare i corsi MCC (Multi Crew Cooperation) ai piloti dell'Aeronautica Militare, delle altre FF.AA. e Corpi dello Stato.
Nel dicembre 2013 cambia dipendenza gerarchica e viene posto alle dipendenze del Comando delle Scuole AM/3^ R.A. (CSAM/3^RA) di Bari, con sede all'interno dell'Aeroporto di Pratica di Mare.
Attualmente svolge i corsi per l'addestramento avanzato su velivoli plurimotore per gli allievi naviganti dell'AM, delle altre Forze Armate e Corpi Armati dello Stato al fine del conseguimento del brevetto di pilota militare (BPM) o brevetto militare di pilota (BMP).
Al contempo il CAE MC assicura l'addestramento basico del personale neo assegnato reimpiegato alle linee "Multi Crew", assicurando la standardizzazione dell'addestramento delle varie linee operative garantendo, inoltre, il conseguimento delle qualifiche riconosciute dall'autorità civile competente (ENAC).