Il COA ha implementato una capacità Space Situational Awareness (SSA) attraverso il Centro SSA posto alle dipendenze del Comandante del COA, mantenendo al contempo un collegamento tecnico con il Comando delle Operazioni Spaziali (COS) dello Stato Maggiore della Difesa per le attività di pianificazione e condotta delle operazioni spaziali.
Il Centro SSA è un organismo che permette di conoscere e caratterizzare gli oggetti spaziali e loro ambiente operativo, allo scopo di supportare attività spaziali sicure, stabili e sostenibili, identificando i rischi e le minacce nello spazio, dallo spazio e verso lo spazio e proponendo le opportune misure di mitigazione.
Il Centro SSA imprime una connotazione operativa ai già attivati servizi di Space Surveillance and Tracking (SST), nell'ambito del consorzio European SST Support Framework (EU-SST), e integra la capacità Space Weather (SWx), intesa come la conoscenza, il monitoraggio e l'identificazione degli effetti dell'attività solare e ambientale sugli assetti del comparto Difesa. Le informazioni acquisite, aggregate ed elaborate concorrono, insieme a quelle provenienti dal supporto informativo (cosiddetta Space Intelligence), all'identificazione e alla caratterizzazione degli oggetti spaziali artificiali e delle relative operazioni degli assetti spaziali di interesse nazionale.
Nell'ambito del consorzio EU-SST, il Centro SSA:
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici, anche di terze parti, per migliorare i servizi.
Se vuoi saperne di più clicca qui. Continuando la navigazione accetterai automaticamente l’utilizzo dei cookie.