Giovedì 10 marzo il Sottocapo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Aurelio Colagrande, si è recato in visita presso il CSSAM (Centro Storiografico e Sportivo dell'Aeronautica Militare) di Vigna di Valle. A fare gli onori di casa, il Comandante del COMAER (Comando Aeronautica Militare) Generale di Divisione Sergio Scalese, insieme al Comandante del CSSAM, Colonnello Rosario D'Auria. La visita era finalizzata a fare il punto di situazione riguardo il Progetto MUSAM 2023: un'importante serie di lavori di riqualificazione e valorizzazione del Museo Storico dell'Aeronautica Militare, avviati lo scorso anno e il termine dei quali, con la conseguente riapertura, sono previsti per il 2023, in occasione delle celebrazioni del Centenario di costituzione della Forza Armata.
Nel suo briefing di presentazione, il Colonnello D'Auria ha rappresentato le peculiarità e i compiti istituzionali del CSSAM che costituisce un unicum in Forza Armata, in virtù della sua attività di conservazione e custodia di importanti cimeli aeronautici presso il Museo Storico, e di sviluppo del patrimonio sportivo nazionale reso vivo dagli atleti del Centro Sportivo A.M.
Più nello specifico, il Col. D'Auria ha illustrato le molteplici attività del Progetto: oltre la fase progettuale, con lo studio di una nuova linea grafica e la risistemazione degli oltre 80 velivoli della collezione, appositamente studiata per dare loro più respiro, molte sono le opere già completate: svuotamento del museo e immagazzinamento dei cimeli, riqualificazione degli hangar presenti e ampliamento delle aree espositive, grazie alla costruzione di un quinto hangar a doppia campata e all'acquisizione di una palazzina che verrà adibita a nuovo padiglione espositivo ad uso didattico, con esposizione di motori, cimeli, divise e simulatori di volo.
Tra i work in progress, la ricatalogazione di tutti i cimeli secondo criteri più in linea con gli standard museali, la costruzione di un'ulteriore area aggiuntiva ipogea che una volta ultimata diventerà il nuovo centro accoglienza visitatori, e l'implementazione di una App del Museo.
Al termine del Briefing il Generale Colagrande, accompagnato anche dal Direttore del Museo Storico, Tenente Colonnello Martino Marino, ha visitato le aree museali in ristrutturazione e l'hangar Tricampate, sede delle officine di restauro e dei magazzini dei cimeli. Al termine della visita, con la firma dell'Albo d'Onore, il Sottocapo di SMA ha espresso il suo sincero ringraziamento al Comandante ed il suo staff, per una giornata rivelatasi "…un viaggio sulle ali del tempo e della storia degli uomini e donne che ne sono stati protagonisti"