Emergenza alluvione Toscana, il contributo dell’Aeronautica Militare

Personale e mezzi del 2° Reparto Genio Aeronautica Militare sta operando nel Comune di Campi Bisenzio colpito recentemente da una forte alluvione

Autore: Servizio Infrastrutture

Da giovedì 9 novembre, a seguito delle attivazioni del Comando Operativo di Vertice Interforze, il 2° Reparto Genio A.M. del Servizio Infrastrutture del Comando Logistico AM ha rischierato presso il Comune di Campi Bisenzio (FI) due 2 mezzi speciali (una terna gommata ed una mini-pala) per svolgere attività in concorso con la Protezione Civile, su richiesta del Prefetto, per interventi a favore delle popolazioni delle aree alluvionate, in particolar modo mediante la rimozione di detriti e rifiuti ingombranti dalle strade del comune.

Il personale dell’8° Gruppo Genio Campale del 2° Reparto Genio A.M., in particolare 3 graduati di provata competenza e dotati di vasta esperienza nell’impiego di mezzi speciali in contesti analoghi, sta operando a supporto della Protezione Civile, che coordina le attività in loco, rimovendo detriti e materiale ingombrante dalle sedi stradali, nonché in corrispondenza dei piani interrati delle abitazioni private.

L’attività del personale del 2° Reparto Genio AM sta procedendo con elevata intensità, con orario pressoché continuo dalla prima mattina sino a tarda sera, senza interruzione nei giorni di sabato e domenica.

Leggi la notizia sul sito dello Stato Maggiore della Difesa