Cambio di Comando al 10° Reparto Manutenzione Velivoli di Lecce

Il Colonnello Roberto Ambra è subentrato al Colonnello Fabio Cerase nell’incarico di Direttore del 10° RMV

Autore: 10° Reparto Manutenzione Velivoli

Si è svolta giovedì 7 settembre, all’interno dell’hangar Sud dell’Aeroporto “F. Cesari” di Galatina, la cerimonia di avvicendamento alla Direzione del 10° Reparto Manutenzione Velivoli. La cerimonia è stata presieduta dal Generale Ispettore Cristiano Bandini, Comandante della 2^ Divisione del Comando Logistico dell’Aeronautica Militare

Il Colonnello Fabio Cerase, che ha assunto la direzione del Reparto poco più di due anni fa, nel suo discorso ha ringraziato gli uomini e le donne del 10° RMV per l’impegno e la dedizione dimostrati. “Abbiamo sconfitto insieme la paura del Covid, in momenti di imposizioni e contrasti, abbiamo saputo mantenere disciplina e compattezza portando a termine i nostri compiti” ha affermato sottolineando lo spirito di corpo e la coesione del personale del Reparto. Inoltre ha rimarcato l’orgoglio di essere appartenuto ad un Reparto che “ha svolto senza soluzione di continuità i propri compiti posizionandosi in maniera ancora più incisiva come il reparto tecnico di riferimento per la gestione e la manutenzione delle flotte per l’addestramento del personale navigante”.

Il Colonnello Roberto Ambra, Direttore subentrante, proviene dai Corsi Regolari dell’Accademia Aeronautica è laureato in Ingegneria Informatica ed ha conseguito la qualifica di Ingegnere Sperimentatore di Sistemi. 

Nel suo discorso, dopo aver ringraziato le Superiori Autorità per la fiducia accordatagli nel conferimento del prestigioso incarico di Direttore del 10° RMV, si è soffermato sulle sfide future, “ che richiederanno al Reparto uno sforzo significativo per creare i necessari presupposti organizzativi, infrastrutturali”. Ha inoltre ribadito che le sfide possono essere affrontate contando principalmente sulla competenza, passione e sul lavoro di squadra di tutto il personale che rappresenta la risorsa più preziosa. Ha infine assicurato il suo impegno a rafforzare il forte legame esistente tra il 10° RMV, le Istituzioni ed il Salento che da sempre ospita il Reparto: “mi impegnerò a rinvigorire ed accrescere i rapporti e le relazioni consolidati nel tempo attraverso l’opera dei miei illustri predecessori”.

Il Gen. Isp. Cristiano Bandini, dopo aver salutato e ringraziato le Autorità intervenute alla cerimonia, ha sottolineato il grande impegno profuso dal Colonnello Cerase elogiando i risultati raggiunti nella fase di avvio dell’International Flight Training School a Decimomannu e nelle attività legate all’addestramento ed all’impiego dei futuri manutentori aeronautici. Nello specifico, la progressiva riduzione delle risorse umane dell’AM, la sempre maggiore sofisticazione e complessità dei sistemi d’arma in servizio, rendono ineludibile l’utilizzo, nella manutenzione degli aeromobili, di nuove tecnologie quali realtà aumentata, realtà virtuale, intelligenza artificiale e block chain. In tale contesto, il Col. Cerase ed il 10° RMV hanno dato il massimo supporto e sono stati direttamente coinvolti in progetti inseriti nel Piano Nazionale della Ricerca Militare. È questa la nuova frontiera ed il 10° RMV si è già avviato in questo entusiasmante viaggio.

Ha infine augurato buon lavoro al Col. Ambra per il quale nutre profonda stima, dicendosi certo che sicuramente sarà all’altezza del compito che lo aspetta.

 

Il 10° Reparto Manutenzione Velivoli è l’Ente dell’Aeronautica Militare italiana che produce capacità operativa per le flotte di competenza.

In particolare:
– assicura il supporto tecnico-logistico sui Sistemi d’Arma T-339, T-346, alianti e sulle Barriere d’Arresto per garantirne la massima efficienza;
– esercita le funzioni attribuite su delega dal Comando Logistico relativamente alla gestione tecnica, logistica ed amministrativa sui sistemi predetti;
– addestra il personale specialista alla manutenzione sui sistemi d’arma T-339, T-346A e sulle Barriere d’Arresto e rilascia la Licenza di Manutentore Aeronautico (MAML);
– opera nell’ambito di una sinergica integrazione all’interno della Base di Galatina e del contesto salentino per garantire elevata utilità complessiva al sistema Paese.