2° Open day al 51° Stormo Istrana

Nuovo successo di visitatori al 51° Stormo Caccia di Istrana, giovedi 7 settembre, in occasione della seconda edizione dell’Open Day, organizzato nell’ambito degli eventi legati al Centenario dell’Aeronautica Militare

Dopo i 30 mila visitatori dell’Open Day del 28 marzo, la cittadinanza ha dato un altro segnale di affetto e di vicinanza al 51° Stormo e all’Aeronautica Militare attraverso una maggiore partecipazione che ha raggiunto circa 47 mila visitatori. 

L’attenzione dei visitatori, provenienti da tutto il Veneto e regioni viciniori, è stata catturata non solo dai sorvoli addestrativi dei velivoli AM-X ed EF 2000 del 132° Gruppo Volo “E. Buscaglia”, ma anche da altri assetti della Forza Armata in transito presso l’Aeroporto di Istrana, quali il C27 J della 46^ Aerobrigata di Pisa, l’F35 ed il Tornado del 6° Stormo di Ghedi e gli Elicotteri HH139 e HH 101 rispettivamente in dotazione al 15° Stormo e del 9° Stormo di Grazzanise

Un Open Day che, essendo stato dedicato al centenario dell’AM, non poteva non prevedere il sorvolo del Caproni CA3 e dello SPAD della vicina Fondazione “Jonathan Collection” che, librandosi per aria, hanno tinto ulteriormente di storia l’evento dedicato. Grazie a delle postazioni tematiche, il personale della Base ha illustrato i vari settori e le pertinenti attività dello Stormo, mentre l’esposizione dei mezzi dei Corpi dello Stato ha sottolineato la sinergia esistente tra le varie componenti istituzionali territoriali. 

La giornata si è rivelata un’ulteriore opportunità per far conoscere la realtà e le attività dell’Aeronautica Militare nonché di rafforzare il già forte legame con il territorio; così ha sottolineato il Comandante del 51° Stormo, Colonnello Pilota Emanuele Chiadroni in un suo breve intervento. Inoltre, l’avvenimento, ancora una volta, ha fatto emergere lo spirito di solidarietà che anima non solo i militari in forza allo Stormo, ma tutti gli appassionati e la popolazione accorsa. La risposta dei cittadini è stata semplicemente meravigliosa anche in termini di raccolta fondi a favore dell’AIRC che l’Aeronautica Militare ha deciso di promuovere, nell’anno del suo centenario, a sostegno della ricerca contro il cancro, attraverso il progetto “Un dono dal Cielo”

Il 51° Stormo Caccia di Istrana è alle dipendenze del Comando delle Forze da Combattimento (CFC) di Milano, la cui missione assegnata è quella di acquisire e mantenere la prontezza operativa di tutti gli organismi della difesa aerea e di attacco e di ricognizione, provvedendo all’efficienza operativa dei sistemi d’arma, dei mezzi e dei materiali, nonché all’addestramento del personale ed al costante aggiornamento ed ottimizzazione delle procedure operative, nel rispetto delle linee guida delle SS.AA. Il CFC è alle dipendenze del Comando Squadra Aerea che esercita le attribuzioni in materia di addestramento, predisposizione e approntamento operativo dei propri Reparti, affinché gli stessi acquisiscano e mantengano i previsti livelli di prontezza operativa. Il 51° Stormo, dotato di velivoli AMX, AMX -T e F2000, oltre al supporto alle forze di superficie e le operazioni di attacco e ricognizione, è uno dei 5 Stormi dell’Aeronautica Militare che assicurano la difesa aerea nazionale e servizio di Quick Reaction Alert della NATO.