Isole Eolie, escursionista colta da malore sull’isola di Salina soccorsa da un HH-139B dell’Aeronautica Militare
Una donna di 22 anni ha accusato dolori lancinanti al ventre e non è stata più in grado di muoversi, l’intervento dell’Aeronautica Militare e del Soccorso Alpino
Nella mattinata di oggi, martedì 29 agosto, un elicottero HH-139B dell’82° Centro SAR del 15° Stormo di Trapani è intervenuto per trasportare urgentemente una turista di 22 anni che si trovava in vacanza a Salina, nell’arcipelago delle Isole Eolie.
La ragazza che stava effettuando una escursione con un gruppo di amici nel versante sud dell’isola, mentre percorreva un sentiero lungo la scogliera ha accusato dolori lancinanti al ventre e non è stata più in grado di muoversi.
Attivato dal Rescue Coordination Centre del Comando Operazioni Aerospaziali dell’Aeronautica Militare, un equipaggio in prontezza dall’allarme dell’82° Centro SAR del 15° Stormo è decollato con un elicottero HH-139B dall’aeroporto di Trapani Birgi e si è diretto all’aeroporto di Boccadifalco dove ha imbarcato due tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano per poi raggiungere l’area d’intervento. Una volta in zona d’operazioni, i tecnici del Soccorso Alpino e un aero-soccorritore dell’Aeronautica Militare si sono calati con il verricello ed hanno stabilizzato la ragazza su una speciale barella avio trasportabile. Una volta caricata a bordo dell’elicottero, l’elicottero si è diretto presso l’ospedale di Milazzo dove è stata consegnata ai medici per le necessarie cure sanitarie.
Il 15° Stormo dell’Aeronautica Militare garantisce, 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, senza soluzione di continuità, la ricerca ed il soccorso degli equipaggi di volo in difficoltà, concorrendo, inoltre, ad attività di pubblica utilità quali la ricerca di dispersi in mare o in montagna, il trasporto sanitario d’urgenza di pazienti in imminente pericolo di vita ed il soccorso di traumatizzati gravi, operando anche in condizioni meteorologiche estreme.
Dalla sua costituzione ad oggi, gli equipaggi del 15° Stormo hanno salvato più di 7800 persone in pericolo di vita. Dal 2018 il Reparto ha acquisito la capacità AIB (Antincendio Boschivo) contribuendo alla prevenzione e la lotta agli incendi su tutto il territorio nazionale nell’ambito del dispositivo interforze messo in campo dalla Difesa.
Ufficio Pubblica Informazione – Roma
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |