Aeroporti Azzurri: inaugurata la nuova struttura “Corimec City” sul sedime di Centocelle

Giovedì 8 giugno all’interno dell’Aeroporto di Centocelle è stata inaugurato, alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Luca Goretti e del Comandante del Comando Aeronautica Militare Roma, Generale di Squadra Aerea Giandomenico Taricco, il nuovo complesso alloggiativo denominato “Corimec City”.

Autore: Magg. Tiziano Bolotti

La struttura, destinata al personale di Truppa e Graduati della Compagnia d’Onore, è stata realizzata al fine di garantire una ottimizzazione logistica finalizzata al miglioramento dell’operatività addestrativa che quotidianamente viene svolta presso l’aeroporto di Centocelle, propedeutica all’espletamento di attività presidiarie e di alta rappresentanza.

 

Il Generale Goretti ha voluto sottolineare come questa opera sia stata un’importante dimostrazione di capacità logistica anche nell’ottica futuristica di rinnovamento del polo alloggiativo nell’area della Capitale e, nello specifico, in quella che ancora oggi risulta essere la più grande realtà abitativa presente sul sedime del primo aeroporto d’Italia.

 

Il tradizionale taglio del nastro è avvenuto alla presenza di varie autorità locali, personale Militare e Civile, a testimonianza dell’efficiente capacità operativa messa in atto dal personale dell’8° Gruppo Genio Campale del 2° Reparto Genio AM che, in coordinamento con il Quartier Generale del Comando Aeronautica Militare Roma, è stato in grado di costruire il fabbricato, al netto delle sospensioni dovute dal maltempo, in soli 5 mesi.

 

Le due palazzine a due piani, realizzate con le più moderne tecniche ed impiego di materiali idonei a garantire elevata efficienza energetica e di assoluto comfort nel pieno rispetto delle norme ambientali, sono in grado di ospitare fino a 120 posti letto oltre che locali tecnici.

 

Il Comando Aeronautica Militare Roma” (COMAER) è stato costituito il primo marzo 1999, data che per l’Aeronautica Militare segna anche il passaggio da una struttura “territoriale” ad una di tipo “funzionale”. Il COMAER assicura il supporto tecnico-logistico e amministrativo agli enti di F.A. ed a quelli interforze ubicati nel comprensorio di Palazzo Aeronautica, del sedime dell’Aeroporto di Centocelle tra i quali, recentemente, anche il Segretariato Generale della Difesa, e del Comando Aeroporto Vigna di Valle–Centro Storiografico e Sportivo A.M.. Garantisce le funzioni territoriali e di collegamento con gli Enti e le Amministrazioni presenti nell’area della Capitale ed assolve le funzioni di Presidio Aeronautico previste dalla normativa di settore.