Madonna di Loreto: concluso il primo “ciclo-pellegrinaggio” al santuario della Santa Casa di Loreto

Partiti da Verona-Villafranca e da Palazzo Aeronautica i due gruppi di ciclisti della Polisportiva Aeronautica per il primo ciclo di pellegrinaggio. Presente alla partenza da Roma il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Generale di Squadra Aerea Luca Goretti

Autore: T.Col Riccardo Crolla

La Polisportiva Aeronautica, in occasione del Centenario dell’Aeronautica Militare, ha organizzato il primo “ciclo-pellegrinaggio” verso il Santuario della Santa Casa di Loreto per rendere omaggio alla Santa Patrona dell’Arma Azzurra.

Due i gruppi di ciclisti partecipanti: il primo è partito da Verona-Villafranca la mattina del 25 maggio per fare una prima tappa intermedia nella città di Ferrara e il giorno successivo a Rimini. Il secondo gruppo è partito da Palazzo Aeronautica il 26 maggio, effettuando la sosta notturna nel paese di Borgo Cerreto, prima dell’arrivo nel pomeriggio del giorno 27 a Loreto dove è avvenuto l’incontro con i ciclisti veronesi.

A salutare la partenza degli atleti del gruppo di Roma è intervenuto il Sig. Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Generale di Squadra Aerea Luca Goretti, a cui è stato consegnato una targa ricordo ed il gagliardetto della Polisportiva. 

Il Generale Goretti, compiaciuto per l’iniziativa, ha augurato a tutti i partecipanti una divertente passeggiata all’insegna di un sano spirito sportivo e di amicizia.

Il gruppo di Villafranca è stato salutato alla partenza dal Comandate del 3° Stormo, Col. Paolo Tamburro, che ha contribuito sin dalle prime fasi organizzative alla buona riuscita dell’evento.

Le località sedi delle tappe intermedie sono state scelte anche per portare un messaggio di solidarietà alle popolazioni colpite da eventi naturali sia recenti, come l’alluvione nelle zone romagnole, sia passati, come il terremoto umbro del 2016.

I percorsi si sono svolti in aree immerse in un ambiente naturalistico agreste, in alcuni casi isolato e impervio, per ritrovare quegli stessi valori spirituali e umani che hanno ispirato il pellegrinaggio. Lo spirito di corpo del gruppo, la disponibilità ad aiutare chi si trova in difficoltà, la tenacia e la determinazione nel portare a termine il percorso hanno rinsaldando e rinvigorito quei valori che contraddistinguono la nostra Forza Armata.

Il momento in cui i due gruppi si sono riuniti presso la stazione delle FF.SS. di Loreto è stato un particolarmente significativo e rappresentativo: una scia azzurra di ciclisti con la stessa divisa, che ha destato l’attenzione e persino lo stupore delle persone che hanno potuto vederli passare.

All’arrivo a Piazza della Madonna il gruppo si è schierato ai piedi della scalinata del Santuario per effettuare la foto di rito e ricevere dal Presidente la medaglia commemorativa dell’evento.

Il ciclo-pellegrinaggio si è concluso domenica 28 maggio con la celebrazione della Santa Messa e la benedizione di S.E.R. Monsignor Dal Cin, che ha ricevuto una targa ricordo dell’evento ed il gagliardetto della Polisportiva.
Al termine del pellegrinaggio tutti i partecipanti, considerato il successo dell’iniziativa, hanno espresso la volontà di ripetere l’impresa sportiva e di rivedersi il prossimo anno nello stesso luogo, dandosi appuntamento a maggio 2024.