Caserta: la Scuola Specialisti ha ospitato il 13° Seminario dei Presidenti dei Sottufficiali, Graduati e Militari di Truppa

Presente al Seminario anche il Direttore della Direzione Impiego Personale Militare Aeronautica, il Generale di Divisione Aerea Fabio Sardone

Autore: Ten. Col. Pasquale Martino

Dal 22 al 26 maggio, 20 Sottufficiali di recente subentrati nell’incarico di Presidente dei Sottufficiali, Graduati e Militari di Truppa nei rispettivi Reparti di appartenenza, hanno svolto alla Scuola Specialisti dell’Aeronautica Militare il 13° Seminario per i Presidenti SGMT per acquisire gli strumenti necessari per adempiere al meglio al nuovo e delicato incarico.

Il Comandante della Scuola Specialisti dell’Aeronautica Militare, Col. Francesco Sassara, nell’indirizzo di saluto, oltre all’inevitabile “ben tornati a casa”, ha espresso riconoscenza alla figura del Presidente dei SGMT per il prezioso contributo che fornisce all’azione di Comando e ha posto l’accento sulla duplice veste del presente Seminario come impareggiabile occasione formativa e momento di creazione di un network tra i presenti.

Nel corso delle prime due giornate del seminario, con il supporto di Formatori alla Leadership e alle Metodologie Esperienziali provenienti da Enti dell’A.M., è stato introdotto il “Modello di Leadership dell’A.M.”, utilizzando la metodologia di tipo “esperienziale” che facilita l’apprendimento negli adulti attraverso il “vivere un’esperienza concreta”.

L’entusiasmo e la capacità di mettersi in gioco dei partecipanti durante tutte le attività esperienziali svolte, ha consentito l’emergere di varie dinamiche relazionali all’interno del gruppo che hanno rappresentato un momento di crescita ed arricchimento per ciascuno, facilitando così il team building e lo spirito di collaborazione, stimolando l’apprendimento di strategie di problem solving.

I Presidenti, nel corso del seminario, hanno incontrato Autorità di vertice della Forza Armata, in particolare il Generale di Divisione Aerea Fabio SardoneDirettore della D.I.P.MA. e il Gen. B.A. Alberto Surace, Capo del 1° Reparto dello Stato Maggiore Aeronautica intervenuto in qualità di Presidente della Commissione Permanente Avanzamento Sottufficiali e Graduati dell’A.M., nonché il Gen. S.A. (R) Paolo Magro, Presidente dell’Opera Nazionale per i Figli degli Aviatori (O.N.F.A.) e Don Antonio Coppola, Vicario Episcopale per l’Aeronautica Militare.

Nel corso del suo intervento, il Gen. B.A. Alberto Surace ha illustrato ai Presidenti affluiti a Caserta il funzionamento delle Commissioni Permanenti di Avanzamento Marescialli, Graduati e Volontari in s.p. sottolineando che la Commissione ha recuperato l’arretrato ed adesso opera “on time”. In qualità di Capo del 1° Reparto SMA, inoltre, ha partecipato ai Presidenti alcune riflessioni strategiche sul capitale umano dell’A.M. e ha ribadito il ruolo fondamentate dei presenti nell’aiutare la leadership a governare il periodo di transizione che l’A.M. dovrà affrontare nei prossimi anni. 

Nella giornata di mercoledì 24 maggio il Gen. S.A. (R) Paolo Magro ha presentato la meritoria attività dell’O.N.F.A. e ha raccontato come, attraverso l’assistenza diretta e indiretta, riesca a rimuovere gli ostacoli economici e sociali degli orfani del personale militare della Forza Armata ed a favorirne l’ingresso nel mondo del lavoro. Ha continuato l’intervento Don Antonio Coppola, il quale ha sottolineato che il Presidente SGMT e il Cappellano militare, lavorando in stretta sinergia, grazie al rapporto di fiducia che hanno con il personale, riusciranno ad individuare le situazioni di criticità, soprattutto rispetto ai colleghi più giovani, aiutandoli e indirizzandoli, quando necessario, verso il neo costituito Centro di Psicologia dell’Aereonautica Militare.

Il Direttore della DIPMA, Gen. D.A. Fabio Sardone, nel corso del suo intervento, affrontando tutta l’immensa tematica dell’impiego del personale militare, ha partecipato ai Presidenti presenti come l’introduzione delle Manifestazioni di Interesse alla Movimentazione (M.I.M.) abbia permesso, di contemperare le esigenze di servizio con le legittime aspirazioni personali al trasferimento del personale. 

Il presidente dei Sottufficiali, Graduati e Militari di Truppa, si propone di assolvere un ruolo di consulenza per il Comandante su questioni riguardati i Sottufficiali, i Graduati ed i Militari di Truppa; sul rispetto della disciplina e dei regolamenti, Egli rappresenta un vero e proprio esempio per i ruoli non direttivi.

La Scuola Specialisti dell’Aeronautica Militare è un Istituto di istruzione per le attività di formazione basica iniziale, formazione tecnica specialistica, addestramento, aggiornamento, specializzazione, qualificazione e riconversione del personale dell’Aeronautica Militare, delle Altre Forze Armate, Corpi Armati e non dello Stato, nonché di personale di Forze Armate estere, e dipende gerarchicamente dal Comando Scuole A.M./3^ Regione Aerea di Bari.