Foligno: il Comandante Logistico delinea le professionalità dell’Aeronautica Militare a sostegno del Volo

Nella sede di Palazzo Trinci, alla presenza del Generale Comelli, autorità civili, militari e studenti delle scuole superiori per il convegno su “La professionalità dietro le quinte a supporto degli aeromobili”

Autore: Sezione Relazioni Esterne, Pubblica Informazione e Cerimoniale

Martedì 23 maggio, il Comandante Logistico dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Roberto Comelli, ha partecipato al Convegno “La professionalità dietro le quinte a supporto degli aeromobili”, approfondendo il tema delle professionalità logistiche nel settore Tecnico, Sanitario e Amministrativo a supporto del Volo.

L’evento, svoltosi nella prestigiosa sede di “Palazzo Trinci” di Foligno (PG), ha visto la partecipazione di Autorità civili, militari e di numerosi studenti delle scuole superiori. L’attività rientra in una serie di incontri e convegni organizzati, nell’ambito del centenario dell’Aeronautica Militare, dall’Associazione Arma Aeronautica, in collaborazione con il Centro Studi Militari Aeronautici

Dopo il benvenuto del Generale di Squadra Aerea (R) Giovanni Fantuzzi, Direttore del Ce.S.M.A. ed i saluti del Sindaco di Foligno, Avvocato Stefano Zuccarini e dell’Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Umbria, Dottor Michele Fioroni, il Generale Comelli, ha dato l’avvio ai lavori con la sua presentazione, cogliendo l’occasione per delineare le molteplici professionalità e competenze del personale A.M., fondamentali nel supporto all’attività operativa della Forza Armata

Il Comandante Logistico ha illustrato il profilo di figure altamente specializzate e qualificate, come gli sperimentatori e i collaudatori, gli ingegneri aeronautici e i manutentori, gli informatici e i tecnici delle telecomunicazioni, i chimici, gli specialisti delle emergenze e della logistica di proiezione, gli amministrativi, gli ingegneri edili, i medici e gli infermieri.

La mattinata è poi proseguita con interventi da parte di esponenti delle realtà industriali, nazionali e locali della regione Umbria e, nello specifico con due tavole rotonde che hanno messo in evidenza l’importanza del settore aerospaziale e le opportunità economiche e professionali nel medio e lungo periodo. Alle tavole rotonde hanno partecipato esperti provenienti dall’ambiente civile e militare, tra cui il Dottor Gregory Alegi, il Generale di Squadra Aerea (R) Alberto Rosso, già Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, il Generale Ispettore Capo Giuseppe Lupoli, nonché esponenti del mondo universitario e dell’industria.