150 studenti hanno partecipato al Corso di Cultura Aeronautica della città di Varese.
Si è concluso giovedì 18 maggio, con una cerimonia di premiazione, il Corso di Cultura Aeronautica della città di Varese: circa 150 gli studenti degli istituti superiori che hanno partecipato all’evento, nell’ambito dei corsi dedicati al Centenario della Forza Armata. Due settimane di attività teorica e pratica che hanno portato i giovani protagonisti a volare per la prima volta sulla propria città.
Durante la prima settimana, a carattere teorico, sono stati impartiti ai ragazzi i principi del volo ed è stata stilata una prima graduatoria di merito. In funzione di questa si è deciso chi avrebbe provato a pilotare il velivolo SIAI U-208 del 60° Stormo a fianco degli istruttori di volo e chi invece avrebbe partecipato all’attività di volo come passeggero.
Dopo una giornata di familiarizzazione con il velivolo, è iniziata la fase pratica interamente dedicata al volo. Gli studenti hanno così vissuto un’esperienza unica con i velivoli in formazione sulla città di Varese.
La cerimonia di giovedì 18 maggio, svoltasi presso il Salone Estense del Comune di Varese, ha visto la partecipazione del Viceprefetto Dott. Fabio De Fanti, del Generale di Divisione Aerea Andrea Argieri, del Sindaco di Varese Dott. Davide Galimberti, del Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale Dott. Giuseppe Carcano e del Presidente dell’Aeroclub di Varese Dott. Pietro Zanzi, i quali hanno assistito alla premiazione di Nicolò Bardelli, classificato al primo posto e Margherita Grosso al secondo posto, entrambi del Liceo Scientifico Statale “Galileo Ferraris”. La graduatoria è stata determinata dalla somma del voto ottenuto nel test teorico e la valutazione effettuata dagli istruttori del 60° Stormo durante l’attività di volo.
Il Corso di Cultura Aeronautica consentirà ai primi vincitori di vivere una nuova esaltante esperienza estiva presso il Gruppo Volo a Vela del 60° Stormo, dove potranno frequentare uno stage di volo che li porterà ai comandi degli Alianti Twin Astir, sperimentando nuove forme di volo come il veleggiamento e l’acrobazia.
Durante la cerimonia di premiazione il Gen. D.A. Andrea Argieri, ritornato nella sua città natale, ha salutato ed incoraggiato i ragazzi a puntare sempre in alto, passando la parola al Comandante del 60º stormo, Colonnello Michele Cesario, che ha sottolineato quanto sia stata importante la perfetta sinergia tra gli istituti scolastici della città ed il personale dell’Aeronautica Militare, consueta chiave di volta per la buona riuscita del corso. Al termine del suo intervento, rivolgendosi ai giovani studenti, ha continuato: “In questi pochi giorni qualcuno di voi ha realizzato un sogno, altri hanno scoperto di avere una passione, tutti vi siete impegnati e aiutati a vicenda… per noi questi sono i veri valori che ci hanno portato a festeggiare i primi cento anni della nostra Forza Armata, ma ora voi siete il nostro futuro: se seguirete le vostre passioni e proverete a realizzare i vostri sogni con l’impegno e l’affiatamento che avete dimostrato, questo futuro sarà luminoso!“
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |