Esperienza unica nel suo genere per 22 studenti della Classe 4ª Telecomunicazioni presso il Comando Operazioni Aerospaziali (COA) di Poggio Renatico (FE).
Dall’8 al 18 maggio, presso le strutture del Comando Operazioni Aerospaziali (COA) di Poggio Renatico, si è svolto il “Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento” (PCTO) a favore di 22 studenti della Classe 4ª Telecomunicazioni dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “N.Copernico-A.Carpeggiani” di Ferrara.
Il percorso, ovvero il progetto del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIUR) che ha preso il posto dell’iniziativa nota in precedenza come “Alternanza Scuola-Lavoro”, rappresenta un rinnovato esempio di collaborazione che il COA ha avviato formalmente alcuni anni fa con il mondo della formazione e rappresenta, ancora oggi, un valido strumento di integrazione e vicinanza alla collettività e al territorio.
Nell’ambito della convenzione firmata nel mese di aprile 2023 fra l’Istituto Tecnico ferrarese e il Comando Operazioni Aerospaziali, nel corso di due settimane gli studenti hanno potuto svolgere diverse attività teoriche e pratiche quali: formazione specifica per la tutela della salute e sicurezza negli ambienti di lavoro; attività pratiche in tutti i settori delle telecomunicazioni e sugli apparati presenti al Comando Operazioni Aerospaziali e gestiti dal Servizio TLC del Reparto Supporto Servizi Generali; concetti di sicurezza cibernetica ed esercizi di comunicazioni radio; visita e attività pratiche presso la NATO Communications and Information Agency e il NATO Deployable Air Command and Control Centre, Comandi NATO presenti su Poggio Renatico; visite alla Sala Operativa Nazionale, dove in questi giorni si stanno coordinando le operazioni aeree di soccorso alla popolazione colpita dalle recenti alluvioni nei territori della Romagna, alla Sala Operativa della Difesa Aerea, al Centro Space Situational Awareness ed all’Ufficio Meteorologico.
Oltre alle attività descritte, afferenti al settore e all’utilizzo delle telecomunicazioni, sono state effettuate attività trasversali di comunicazione, presentazione delle attività operative che la Forza Armata svolge quotidianamente al servizio della collettività, attività di orientamento per eventuali sbocchi occupazionali nelle Forze Armate e nella NATO.
Il Comandante del COA, Generale di Divisione Aerea Claudio Gabellini, nel suo discorso di saluto agli studenti ha sottolineato come le telecomunicazioni siano oggi essenziali in tutti i settori, tanto più per una Forza Armata come l’Aeronautica Militare proiettata nel settore delle operazioni aerospaziali. Il Comandante ha quindi concluso il suo intervento augurando le migliori fortune ai giovani partecipanti, con l’auspicio di rivedere qualcuno di loro nella grande squadra azzurra.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |