Il Centro di Psicologia dell’Aeronautica Militare è una nuova articolazione del Servizio Sanitario del Comando Logistico
Dallo scorso mese di aprile, l’Aeronautica Militare si è dotata di una nuova articolazione, il Centro di Psicologia, che ha lo scopo di programmare, gestire e monitorare tutte le attività inerenti alla Psicologia Aeronautica.
La nuova struttura è stata presentata nel pomeriggio di giovedì 18 maggio con un evento che si è svolto presso il Servizio Sanitario del Comando Logistico e che ha visto la partecipazione del Generale di Squadra Aerea Luca Goretti, Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, dei vertici della Forza Armata ed ulteriori ospiti.
L’evento è stato introdotto dal Generale Ispettore Capo Giuseppe Ciniglio Appiani, Capo del Servizio Sanitario, che ha salutato gli ospiti e ringraziato le Autorità che hanno consentito la realizzazione del Centro, sostenendo uno sforzo organizzativo complesso e articolato per creare un nuovo assetto della Forza Armata, che riflette il core business del Servizio Sanitario, ovvero il benessere e la salute dell’individuo e dell’organizzazione.
L’incontro è proseguito con l’intervento del Colonnello Federico Fioravanti, Direttore del nuovo Centro, che ne ha illustrato l’assetto organizzativo, posto alla diretta dipendenza del Capo del Servizio Sanitario, evidenziando come grazie alla struttura sarà possibile garantire la piena e costante integrazione delle attività e dei servizi di psicologia già in essere in Forza Armata.
Ha preso quindi la parola il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, che ha enfatizzato la necessità della nuova struttura, imprescindibile per una Forza Armata che vuole e deve essere al passo con i tempi di una società che evolve sempre più velocemente. Grazie alla nuova Struttura, l’Aeronautica Militare sarà infatti più pronta ad intervenire, a 360°, per il benessere del personale, attraverso il sostegno, il supporto e l’assistenza agli uomini e alle donne in azzurro, alle loro famiglie e ai loro Comandanti, durante le attività sia operative che addestrative, nonché nelle situazioni di emergenza e nelle attività di selezione nel corso delle fasi di arruolamento.
La Mission del Centro è di assicurare, senza soluzione di continuità, il necessario supporto alle molteplici attività operative ed istituzionali.
Al fine di rendere la Psicologia AM più rispondente alle attuali e diversificate esigenze di Forza Armata, il Centro è stato concepito e strutturato su tre Sezioni areali con competenza territoriale specifica in ambito nazionale: Nord (con sede a Firenze); Centro (con sede a Roma) e Sud (con sede a Bari).
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |