Alla cerimonia era presente il Sottocapo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Aurelio Colagrande
Venerdì 5 maggio, presso la Sala Teatro dell’Accademia Aeronautica a Pozzuoli, si è svolta la cerimonia di giuramento individuale di 78 Sottotenenti del Corso Aquila VI. I giovani Ufficiali – 36 Piloti, 10 del Ruolo delle Armi, 16 del Corpo del Genio Aeronautico, 9 del Corpo di Commissariato Aeronautico e 7 del Corpo Sanitario Aeronautico – hanno giurato fedeltà alla Repubblica Italiana in forma individuale, dinanzi alla Bandiera dell’Istituto, alla presenza del Comandante dell’Accademia Aeronautica, Generale di Brigata Aerea Luigi Casali e del Comandante dei Corsi, Antonio Corrado.
A dare ancora più lustro alla cerimonia, la presenza di alcuni padrini tra cui: il Generale di Squadra Aerea Aurelio Colagrande, Sottocapo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, ed il Tenente Colonnello Ciro Maschione, Capo Corso dell’Aquila V, a testimonianza del forte legame che unisce le diverse generazioni di “Aquile”.
Prima del giuramento, i genitori dei giovani Ufficiali, unitamente ad una rappresentanza di Autorità militari locali e del Quadro permanente hanno assistito ad un breve video riassuntivo del percorso accademico, realizzato dai propri figli.
Nel suo indirizzo di saluto il Generale Casali ha evidenziato l’importanza della cerimonia odierna: “A voi Ufficiali del Corso Aquila VI voglio sottolineare il significato delle parole del patto che a breve pronuncerete. Parole di peso che rinnovano il giuramento prestato da Allievi e che assegnano doveri aggiuntivi, riservati solo a quel selezionato numero di cittadini. Un giuramento che deve ispirare e guidare il nostro operare quotidiano al servizio del Paese in scenari internazionali complessi che ci vedono sempre più impegnati al di fuori dei confini nazionali.” Il Comandante dell’Accademia ha poi continuato sottolineneando: “Eccellenza, Rispetto, Esemplarità, Dedizione, Integrità morale, caratteristiche raccolte nell’acronimo EREDI alla base del nostro operare quotidiano in Accademia che devono essere alla base anche del nostro operare quotidiano all’interno della grande Squadra Azzurra che con passione, competenza e determinazione svolge la propria missione al servizio del Paese.” Nel concludere il suo discorso il Gen. Casali ha voluto ringraziare le famiglie “per il fondamentale supporto fornito a queste ragazze e ragazzi negli anni, grazie al quale l’Accademia Aeronautica ha trovato terreno fertile sul quale consolidare i valori etici ed i principi guida nei quali si riconosce tutto il personale dell’Aeronautica Militare. Siate orgogliosi di quanto avete fatto, siate orgogliosi dei risultati che questi giovani Ufficiali hanno ottenuto.“
A seguire, dopo la firma degli atti di giuramento, ha preso la parola il Generale Colagrande: “Il giuramento di oggi è una conferma che la scelta fatta qualche anno fa è stata una scelta di vita corretta, fatta con una consapevolezza diversa, avendo alle spalle un periodo importante di vita militare, certo breve, ma decisamente intenso, pieno di attività, pieno di sacrifici e pieno di prove che, fino ad oggi, avete dimostrato di saper superare“. Continuando, ha quindi focalizzato l’attenzione su due aspetti che dovranno sempre contraddistinguere i giovani Ufficiali: “Il privilegio che state facendo qualcosa che vi permette di realizzare la vostra passione, ma anche di mettervi al servizio incondizionato del nostro Paese e l’esemplarità, perché agli Ufficiali dell’Aeronautica Militare è chiesto di essere di esempio per gli altri, dei punti di riferimento cui rivolgersi, soprattutto nei momenti più difficili.“
Al termine di questa emozionante giornata, la foto di gruppo di tutto il Corso con i Padrini Aquila intervenuti ha suggellato, ancora una volta, il fortissimo legame che li unisce.
Il giuramento individuale rappresenta uno dei passaggi chiave per la carriera di un Ufficiale, una cerimonia cardine all’interno dell’Accademia che sigla il legame di ogni singolo Ufficiale con la Forza Armata. I Sottotenenti giurandi, appartenenti alla quarta classe dei corsi regolari, con la firma sull’atto di giuramento diventano a tutti gli effetti Ufficiali in servizio permanente, pronti a lasciare l’Accademia per raggiungere le Scuole di Volo e i Reparti Operativi dell’Aeronautica Militare.
L’Accademia Aeronautica dipende dal Comando delle Scuole dell’Aeronautica Militare/3ª Regione Aerea. È un Istituto militare di studi superiori a carattere universitario, che ha il compito di provvedere al reclutamento e alla formazione dei giovani che aspirano a diventare Ufficiali dell’Aeronautica Militare. Frequentando i Corsi Regolari dell’Accademia si può diventare Sottotenenti in Servizio Permanente Effettivo dell’Arma Aeronautica, nel Ruolo Naviganti normale (piloti) e nel Ruolo Normale delle Armi, del Genio Aeronautico, del Corpo di Commissariato Aeronautico e del Corpo Sanitario Aeronautico. Presso l’Istituto vengono inoltre svolti i Corsi per gli Allievi Ufficiali Piloti e Navigatori di Complemento e Ferma Prefissata e i Sottotenenti a nomina diretta (sia del Ruolo Normale che del Ruolo Speciale); infine, nel Piano degli Studi dell’Accademia sono previsti corsi a connotazione specialistica aeronautica, a favore di personale straniero e di altre Forze Armate.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |