Formazione: si conclude a Galatina il “Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento”

Termina a Galatina lo stage a favore degli studenti dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “A. Righi”

Si è tenuta, giovedì 4 maggio, presso il 10° Reparto Manutenzione Velivoli di Galatina la cerimonia di chiusura del “Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento” (PCTO) a favore di 69 studenti dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “A. Righi” di Taranto (TA).

Il “Percorso”, ovvero il progetto del MIUR che ha preso il posto dell’analoga iniziativa nota come Alternanza Scuola Lavoro, rappresenta un rinnovato esempio di collaborazione che l’Ente ha avviato formalmente alcuni anni fa con il mondo della formazione e rappresenta, ancora oggi, un valido strumento di integrazione e di vicinanza alla collettività ed al territorio.

Nell’ambito della convenzione approvata dallo Stato Maggiore Aeronautica e firmata nel marzo 2023 fra l’Istituto Tecnico tarantino ed il 10° RMV, è stato effettuato, presso gli ambienti lavorativi del Reparto, uno “stage” durato una settimana.

Gli studenti sono stati suddivisi in due gruppi, in relazione al percorso di studi specifico (indirizzo Manutentore Aeronautico e Trasporti/Logistica), e sono stati seguiti da personale in forza presso il Reparto che ha predisposto e curato un iter formativo condiviso con l’Istituto scolastico.

Lo “stage” ha consentito ai ragazzi di entrare in contatto con l’attività svolta quotidianamente dal personale del Reparto nel settore della manutenzione meccanica, elettronica ed in quello dell’informatica ed ha costituito un’occasione importante di studio nell’ambito dei processi formativi per gli allievi.

Gli studenti hanno evidenziato una partecipazione attiva ed appassionata riscontrando l’apprezzamento dei docenti accompagnatori e del Dirigente Scolastico.

Il Direttore del 10° RMV, Col. Fabio Cerase, nel suo discorso di saluto agli studenti, si è detto molto soddisfatto di come si è svolta l’attività e dell’attenzione dimostrata dai ragazzi ed ha aggiunto come la collaborazione con le istituzioni scolastiche mantenga viva la presenza nel territorio dell’Aeronautica Militare, rafforzando i legami con la comunità locale.
Il Direttore ha, quindi, concluso il suo intervento augurando le migliori fortune ai giovani discenti.

Twitter
LinkedIn
Facebook
WhatsApp
Telegram
Email