“Eccellenze italiane verso il futuro” sono queste le parole che si leggono nella speciale livrea presentata a Roma Termini sul Frecciarossa 1000 che viaggerà nei prossimi due mesi lungo il territorio nazionale.
Si è tenuta questo pomeriggio, al binario 1 della stazione Termini di Roma, la presentazione della nuova livrea Frecciarossa per il Centenario Aeronautica Militare alla presenza dell’Amministratore Delegato di Trenitalia, Luigi Corradi, del Generale di Squadra Aerea Aurelio Colagrande. Sottocapo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, ed altre autorità militari.
“È un onore essere insieme all’Aeronautica Militare” – ha dichiarato Luigi Corradi – per celebrare il loro centenario”. “Siamo due istituzioni che lavorano per il Paese con missioni differenti di trasporto e di difesa”. Abbiamo molto in comune nell’ambito dell’innovazione e della ricerca. Per il progetto di questo Frecciarossa abbiamo infatti potuto contare anche sulla scelta di materiali già sperimentati nell’aviazione.
“È un grandissimo piacere poter essere qui a rendere omaggio a Trenitalia che ci ha dato l’opportunità di poter festeggiare insieme uno dei numerosi eventi in programma per il nostro centenario”… ha sottolineato il Generale Colagrande. Trenitalia e l’Aeronautica Militare hanno molte cose in comune” tra cui i valori quali la sicurezza e la sostenibilità dei nostri mezzi ed il lavoro di squadra che ci permette di essere efficienti, veloci e precisi”. ”Avere un mezzo di trasporto di massa come il treno con la nostra immagine”.. ha proseguito il Sottocapo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, “rappresenta una opportunità per celebrare questo importante anniversario insieme a coloro che ci hanno permesso di essere una Forza Armata al servizio della gente, con la gente e per la gente”.
“Eccellenze italiane verso il futuro” sono queste le parole che si leggono sul Frecciarossa 1000 che viaggerà nei prossimi due mesi lungo il territorio nazionale. Un messaggio itinerante a supporto degli eventi che si svolgeranno per la celebrazione dei cento anni della Forza Armata.
Decine di mostre, eventi e conferenze sono infatti in programma durante tutto l’anno per raccontare la storia dell’Aeronautica Militare e quella degli uomini e delle donne che hanno caratterizzato questo secolo al servizio del Paese.
Il momento più significativo ed iconico sarà la ricorrenza del 28 marzo, data di costituzione dell’Aeronautica Militare, che sarà celebrato nella splendida cornice del centro di Roma con due eventi principali: una cerimonia militare nella terrazza del Pincio, alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e un sorvolo aereo sulla città di Roma da parte di velivoli dell’ Aeronautica Militare che culminerà con il passaggio delle Frecce Tricolori.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |