Maratona di Roma “Acea Run Rome the Marathon”

Maratona di Roma 19 marzo 2023: l’Aeronautica Militare corre nel cuore della Capitale al grande evento di Run Rome The Marathon nell’ambito delle iniziative legate alle celebrazioni del centenario.

Autore: T.Col. Mario Reale

Oggi 19 marzo, nella giornata della Festa del Papà, si è svolta la Maratona di Roma “Acea Run Rome the Marathon” alla quale hanno partecipato migliaia di sportivi che, con lo sguardo rivolto verso l’alto, si sono fermati ad ammirare il cielo dove le Frecce Tricolori hanno steso il tricolore più lungo d’Italia sulla capitale.

I partecipanti hanno potuto correre attraverso un percorso pieno di storia e bellezza. La partenza e l’arrivo in via dei Fori Imperiali, dove gli atleti sono stati salutati dalla maestosità del Colosseo; quindi sono passati per piazza Venezia ai piedi del Vittoriano e poi al Circo Massimo. A seguire, Terme di Caracalla, Basilica di San Paolo, Piramide Cestia, Isola Tiberina, San Pietro, Castel Sant’Angelo, Foro Italico, Ponte Milvio, Auditorium Parco della Musica, Piazza del Popolo, Piazza di Spagna, Piazza Navona e Piazza Venezia.
Luoghi meravigliosi, immortali, crocevia di mille culture che lasciano il segno e hanno dato la forza a 30.000 gladiatori di percorrere i 42 Km e 195 mt della Maratona di Roma.

L’Aeronautica Militare in qualità di partner istituzionale della “Acea Run Rome the Marathon”, nell’ambito delle iniziative legate alle celebrazioni del Centenario ha partecipato sia alla staffetta, competizione non agonistica a squadre con il percorso della maratona suddiviso fra quattro partecipanti, che ad una competizione simbolica di Forza Armata che prevede l’assegnazione di “Coppe del Centenario A.M.” ai primi tre team A.M. al traguardo.

Alla Maratona “Acea Run Rome The Marathon” hanno partecipato circa 100 corridori provenienti da vari Reparti della nostra Arma Azzurra. Il primo corridore dell’Aeronautica Militare a tagliare il nastro dopo 2 ore 34 minuti e 24 secondi è stato il 1° Graduato Fabrizio Meoli della Scuola Specialisti Aeronautica Militare di Caserta, che si è aggiudicato il trofeo e la medaglia del Centenario A.M.. Il secondo posto è stato conquistato dal 1° M.llo Diego Ambrogio Saltalamacchia, proveniente dall’Ufficio Tecnico Territoriale di Torino Caselle, con il tempo di 2 ore 49 minuti e 7 secondi. Il terzo posto è andato al 1° Av.Ca. Claudio Cordella, proveniente dal Comando Aeroporto di Sigonella, con il tempo di 3 ore 00 minuti e 49 secondi.

Alla Staffetta “Run4Rome” hanno partecipato 132 corridori provenienti da 33 squadre appartenenti a vari Reparti dell’Aeronautica Militare. La prima squadra a tagliare il traguardo, dopo 2 ore 43 minuti e 40 secondi, è stata quella del Centro Informazioni Geotopografiche Aeronautiche, composta dal 1° Lgt. Guglielmo Civitella, il T.Col. Roberto Diana, il Ten. Riccardo Abbenante e il M.llo 2^Cl. Federico Nappa, che si sono aggiudicati il trofeo e la medaglia del Centenario A.M.. Il secondo posto è stato conquistato da M3 Gabriele Ferrante, M3 Ernesto Arcangeli, Allievo Vladimir Zubenko e da M3 Elisa Vignoli della Squadra appartenente alla Scuola Marescialli Aeronautica Militare di Viterbo, con il tempo di 2 ore 58 minuti e 45 secondi. Il terzo posto è andato alla Squadra del 17° Stormo di Furbara composta dal 1° Aviere Scelto Alessandro Principe, il M.llo 2^Cl. Giovanni Piceci, il Magg. Riccardo Cerrato e dall’Av.Sc. Claudio Giovannetti, con il tempo di 3 ore 07 minuti e 11 secondi.

Alla cerimonia di premiazione è intervenuto il Generale di Squadra Aerea Giandomenico Taricco, Comandante del COMAER – Comando Aeronautica Militare Roma – che ha premiato i vincitori della Maratona e della Staffetta.

Emozionante la partecipazione del Team “AM1923 60° Stormo Team K1” alla gara di staffetta a squadre, alla quale era iscritto anche il Colonnello Giuseppe Cipriano, uno dei due piloti scomparsi nel recente incidente aereo a Guidonia. L’organizzazione, per rendergli omaggio, ha attribuito simbolicamente al Col. Cipriano un personal best di 5 minuti al Km.

La partnership dell’Aeronautica Militare con Acea Run Rome The Marathon rientra nell’ambito dei numerosi eventi attraverso i quali la Forza Armata celebrerà il suo centenario durante il 2023, che ricorrerà ufficialmente il prossimo 28 marzo.

Per approfondimenti
https://www.aeronautica.difesa.it/home/media-e-comunicazione/il-centenario-1923-2023/

Twitter
LinkedIn
Facebook
WhatsApp
Telegram
Email