Centenario AM: coniate all’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato le monete celebrative

Autore: Ten. Giuseppe Di Feo

Tre milioni di monete da 2 euro destinate alla normale circolazione, 15mila monete da 2 euro “fior di conio” (cioè le prime stampate dal conio e, quindi, con la migliore risoluzione) in blister, 13mila monete da 2 euro “fondo specchio” in astuccio e scatolina, 10mila rotolini da 25 monete da 2 euro “fior di conio” e 5mila monete colorate da 5 euro in argento, in astuccio e scatolina.

Sono le monete celebrative realizzate in occasione del Centenario dell’Aeronautica Militare, la cui emissione è prevista per il 21 marzo.

Alcune sono state simbolicamente coniate dagli stessi vertici dell’Aeronautica, il Capo di Stato Maggiore, Generale di Squadra Aerea Luca Goretti e il Sottocapo di Stato Maggiore, Generale di Squadra Aerea Aurelio Colagrande.

Nei giorni scorsi, infatti, assieme al capo del 5° Reparto Comunicazione della Forza Armata, Generale di Brigata Aerea Giovanni Francesco Adamo, al Generale Ispettore Capo Basilio Di Martino, presidente del “Comitato Centenario dell’Aeronautica Militare” e a una delegazione di ufficiali, hanno fatto visita all’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato per assistere, in prima persona, al processo di coniatura delle monete.

Accompagnati dal Direttore dello stabilimento della Zecca dello Stato, Ingegner Antonio Cascelli e dall’Ingegner Stefano Imperatori, direttore Gestione clienti, hanno potuto vedere dal vivo le diverse fasi di fabbricazione delle monete, dalla nascita dell’idea e del bozzetto iniziale alla realizzazione del conio e delle cosiddette monete “proof” fino all’ultimo di una lunga serie di controlli di qualità che precedono la fabbricazione finale.

Si tratta di una produzione che farà contenti anche tanti collezionisti e appassionati di numismatica grazie all’estrema precisone delle incisioni da 30 micron, garantita dalla moderna tecnologia laser che consente d’inserire effetti latenti e microsculture e che proietta tra le eccellenze europee la Zecca italiana, unica, tra l’altro, in Europa a garantire una produzione “green”, senza l’utilizzo di cianuro.

Al termine della visita, il Generale Goretti ha voluto ringraziare i vertici dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato per l’ospitalità e l’esperienza nonché per la preziosa collaborazione, in occasione di un evento estremamente importante come le celebrazioni per il Centenario della Forza Armata.

Tutte le monete commemorative potranno essere acquistate sul sito web www.shop.ipzs.it e al villaggio “Air Force Experience”, allestito in Piazza del Popolo a Roma, dal 24 al 29 marzo.

Twitter
LinkedIn
Facebook
WhatsApp
Telegram
Email