Formazione: sinergia e collaborazione tra Accademia Aeronautica e Università Federico II

Il Comandante delle Scuole AM ha fatto visita all’Apple Developer Academy e all’Innovation Hub dell’università partenopea

Autore: T.Col. Carmelo Frattaruolo

Nell’ambito dei rapporti di collaborazione con gli Atenei di riferimento degli Istituti/Scuole del Comando Scuole dell’Aeronautica Militare, martedì 21 febbraio il Generale di Squadra Aerea Silvano Frigerio, Comandante del Comando Scuole dell’Aeronautica Militare/3^ Regione Aerea, accompagnato dal Generale di Brigata Aerea Luigi Casali, Comandante dell’Accademia Aeronautica di Pozzuoli, ha fatto visita all’Apple Developer Academy e all’Innovation Hub dell’Università “Federico II” di Napoli.

Ricevuto dal Prof. Giorgio Ventre, Direttore Scientifico dell’Apple Developer Academy e dal Prof. Simon Pietro Romano, dopo un briefing di presentazione delle molteplici attività e collaborazioni in corso, il Gen. Frigerio ha avuto l’opportunità di effettuare una visita al Campus in fase di forte ampliamento, ed alle avveniristiche aule didattiche che accolgono studenti provenienti da oltre 50 Paesi.

Tra di essi, anche il S.Ten. Carlo Portosalvo frequentatore del Corso Zodiaco V, iscritto al 2° anno di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica e che sta seguendo, ad integrazione e rafforzamento del suo “iter studiorum”, l’Apple Foundation Program 2022/23, progettato per fornire l’opportunità agli aspiranti sviluppatori di livello mondiale di sperimentare il quadro di apprendimento di Apple al fine di progettare prototipi di app IOS. Particolare rilievo è stato posto sulla innovativa e performante metodologia didattica impiegata dall’Academy partenopea.

Al termine della visita il Generale Frigerio, nel ringraziare il Prof. Ventre dell’ospitalità, ha voluto rimarcare “l’importanza delle sinergie tra l’Aeronautica Militare ed il mondo accademico, specialmente con realtà come quella della Apple Developer Academy ed innovation hub che rappresenta una realtà formativa di eccellenza e tecnologicamente all’avanguardia”.

Il Comando Scuole dell’Aeronautica Militare/3^ Regione Aerea è uno dei tre Comandi di Vertice della Forza Armata ed è anche a capo del Presidio Militare interforze di Bari. Assicura la selezione, il reclutamento, la formazione militare, culturale e professionale del personale dell’Aeronautica e l’addestramento al volo (a livello internazionale), attraverso lo studio e l’adozione di innovative metodologie didattiche e addestrative focalizzate sul discente e informate da innovazione, creatività, ottimizzazione delle risorse umane e materiali, ecosostenibilità, costante confronto con istituzioni e territorio al servizio della collettività.

La Developer Academy è una collaborazione tra l’Università di Napoli Federico II e Apple. La formazione all’Academy è incentrata sullo sviluppo di applicazioni per il più innovativo e vivace ecosistema di app al mondo. Il programma è focalizzato sullo sviluppo software, la creazione di startup e la progettazione di app con enfasi sulla creatività e la collaborazione per rendere gli studenti in grado di sviluppare le competenze necessarie per avere successo. 

L’Academy ha l’obiettivo di attirare studenti con diverse tipologie di esperienze pregresse e la formazione è progettata per supportare non solo coloro che hanno già conoscenze in ambito informatico ma anche giovani interessati ad aree quali la progettazione di interfacce grafiche e il business. Il programma è aperto a studenti provenienti dall’Italia e dalle altre parti del mondo. Le lezioni all’Academy sono tutte basate sul Challenge Based Learning (CBL), un approccio multidisciplinare all’insegnamento e all’apprendimento.

Twitter
LinkedIn
Facebook
WhatsApp
Telegram
Email