I corsi, interamente in lingua inglese, qualificano il personale allo sviluppo dei target in linea con le normative NATO
Concluso nel mese di febbraio il 19° corso Initial Joint Target (IJT-NATO APPROVED) composto da 23 frequentatori appartenenti alle 4 FF.AA. e 3 militari stranieri provenienti da Francia e Bulgaria.
Il corso, interamente erogato in lingua inglese, è destinato al personale impiegabile presso elementi interforze di supporto o di Staff di un Comando Operativo o di un Joint Force Command (Comando delle forze in operazione).
Il corso, costantemente aggiornato secondo la dottrina NATO di riferimento e inserito a catalogo tra i corsi offerti ai Paesi dell’Alleanza, si basa sul concetto operativo del “ciclo del Targeting”, inteso quale processo interattivo di valutazione a livello strategico e operativo degli obiettivi da perseguire, dei successivi risultati conseguiti e analisi della loro corrispondenza.
Il 24 febbraio si è concluso anche il 7° corso Joint Target Folder (JTF-NATO APPROVED) a favore di 18 frequentatori appartenenti alle FF.AA. nazionali, 2 Ufficiali francesi ed un Sottufficiale bulgaro.
Anch’esso erogato interamente in lingua inglese, è organizzato dalla Scuola di Aerocooperazione in stretta collaborazione con la Divisione Joint Effects and Targeting (JET) del Comando Operativo di vertice Interforze.
Preceduto da una propedeutica fase on line, l’attività formativa appena conclusa rappresenta la naturale prosecuzione dell’Initial Joint Targeting e concorre alla formazione del profilo di Targeteer.
La presenza di personale istruttore appartenente alla NATO Centralised Targeting Cell (CTC) è stata particolarmente apprezzata, ed ha apporta un notevole valore aggiunto al corso ed alla formazione dei frequentatori.
Durante la settimana formativa ha avuto luogo un’interessante visita al COVI (a cura della Divisione JET) in cui sono stati discussi e illustrati esempi e casi reali di Targeting.
I frequentatori hanno potuto verificare la complessità dello sviluppo dei Target Folders e approfondirne i dettagli.
Il corso, che rappresenta una delle poche occasioni formative in materia di folder production disponibili nell’ambito dell’Alleanza Atlantica, è stato creato per colmare il gap formativo relativo al settore targeting, ed inserito quindi sul NATO Educational and Training Opportunities Catalogue (ETOC) come NATO APPROVED.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |