Iniziative e Prodotti

Il centenario dell’Aeronautica Militare è arricchito da una moltitudine di iniziative e prodotti editoriali. Solo per citarne alcuni, saranno disponibili due volumi dedicati all’Aeronautica Militare di ieri e di oggi realizzato in collaborazione con Giunti Editore, uno speciale album di figurine Panini, un’avvincente collana di fumetti a carattere aeronautico, una moneta commemorativa e tanti altri.

Album Figurine Panini
La storia dell'Aeronautica Militare per la prima volta in figurine! Gli aerei, i protagonisti e le grandi imprese in 164 imperdibili stickers.
Lo starter pack che contiene:
- Album di 48 pagine
- 8 bustine con 5 figurine ciascuna
è acquistabile, al costo di 7,90 euro, in tutte le edicole specializzate o sul portale Panini all'indirizzo https://www.panini.it/.

Cofanetto "Aeronautica Militare: Cent'anni di futuro"

Il cofanetto si compone di due volumi: il primo dedicato al percorso storico e all'evoluzione della Forza Armata, a cui collaboreranno personalità di spicco del mondo accademico, giornalisti e storici tra i quali Paolo Mieli, mentre il secondo volume, anche attraverso gli scatti suggestivi di fotografi di fama internazionale, traccerà uno spaccato dell'Aeronautica Militare, da cui traspariranno le caratteristiche di tecnologia, professionalità e fattore umano che contraddistinguono la Forza Armata di oggi.
Sarà possibile acquistare il cofanetto in tutte le librerie GIUNTI al Punto e sugli store Amazon dell'Aeronautica Militare

Almanacco 100 Anni Sarà possibile acquistare il cofanetto in tutte le librerie GIUNTI al Punto e sugli Store Amazon dell'Aeronautica Militare e di GIUNTI Editore.

Collana Fumetti La collana prevede l'uscita di 12 fumetti nel corso del 2023 acquistabili sullo Store Amazon dell'Aeronautica Militare:
- El Alamein;
- In volo per la vita;
- Il ritorno degli Eroi;
- Incursori;
- Coppa Schneider;
- Firestorm;
- Kindu;
- Fulco;
- Operazione Locusta;
- Dominatori di giganti;
- Broglio;
- Timelooping.

Produzioni Cinematografiche

Rai Cultura si prepara a celebrare con uno Speciale la ricorrenza del prossimo 28 marzo 2023, giorno in cui ricorreranno i 100 anni dalla costituzione dell’Aeronautica Militare come Forza Armata autonoma. Per l’occasione, Rai Cultura realizzerà un racconto storico, che dalle gesta dei pionieri arriverà ai nostri giorni, arricchito da preziose ed inedite immagini d’archivio. Lo Speciale verrà proposto in prima visione su Rai Storia in occasione dell’anniversario, il 28 marzo del 2023. Numerose, inoltre, le produzioni cinematografiche che accompagneranno questa importante ricorrenza. Sono già iniziate ad esempio le riprese  della fiction “I Cacciatori del Cielo”, docu-film sulla storia dell’asso dell’aviazione Francesco Baracca interpretato da Giuseppe Fiorello, prodotto da Anele in collaborazione con Aeronautica Militare e Rai Documentari, in coproduzione con Istituto Luce Cinecittà,  e con il sostegno di Intesa Sanpaolo. Tra le altre produzioni dedicate alle celebrazioni del Centenario AM, anche due documentari dedicati, rispettivamente, all’Internation Flight Training School e alle Frecce Tricolori.

Monete Commemorative

4 milioni di monete circolanti da 2 euro 15.000 monete da 2 euro fior di conio in blister 13.000 monete da 2 euro fondo specchio in astuccio e scatolina 10.000 rotolini da 25 monete da 2 euro fior di conio 5.000 monete da 5 euro in argento in astuccio e scatolina

Le monete sono acquistabili su https://www.shop.ipzs.it dall' 8° febbraio 2023.

Emissione Filatelica

Emissione filatelica di 8 francobolli celebrativi.
Si tratta di un francobollo raffigurante il logo dei Cento Anni dell’Aeronautica Militare, sei francobolli raffiguranti i velivoli più significativi che nel corso della storia hanno segnato il percorso evolutivo del mezzo aereo e un ulteriore francobollo, in emissione congiunta tra le Poste Magistrali del Sovrano Militare Ordine di Malta (SMOM) e le Poste della Città del Vaticano (SCV). I francobolli sono acquistabili su https://filatelia.poste.it/retail

Data Emissione: 23 marzo 2023