Scuola Douhet: corso di sopravvivenza in montagna per gli allievi della Scuola Militare Aeronautica

Una settimana a Dobbiaco per un intenso addestramento in ambiente montano per gli allievi del 1° Corso

Autore: Ten. Alessandro Massa

Dal 21 al 28 di gennaio si è svolto, presso il Distaccamento AM di Dobbiaco (BZ), il “Corso di familiarizzazione alle tecniche di sopravvivenza in montagna” per gli allievi del primo anno della Scuola Militare Aeronautica “G. Douhet” di Firenze.

Durante i sette giorni di lezioni pratico-teoriche e di intense escursioni, gli allievi del 1° Corso della Scuola Douhet hanno avuto modo di apprendere le nozioni basiche di sopravvivenza in ambiente montano innevato in località quali il rifugio Tre Scarperi, il Lago di Dobbiaco e il Monte Piana.

Sotto la guida esperta e qualificata dell’istruttore dell’Aeronautica Militare, il Tenente Colonnello Ermanno Ciocchetti del 70° Stormo di Latina, e con il supporto sanitario del Capitano Giuseppe Malivindi dell’Istituto di Medicina Aerospaziale di Milano e del Luogotenente Benedetto Peraino dell’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche di Firenze, i 36 allievi della Scuola Douhet hanno avuto l’opportunità di apprendere le tecniche di costruzione di ripari di emergenza utilizzando la neve e la gestione degli equipaggiamenti e delle energie per massimizzare le possibilità di sopravvivenza.

Il corso, previsto dal Piano dell’Offerta Formativa della Scuola, ha permesso ai ragazzi e alle ragazze della Douhet di confrontarsi con situazioni in cui è fondamentale saper gestire lo stress psico-fisico e saper maturare un forte spirito di aggregazione e aiuto reciproco.

Gli Allievi hanno voluto ringraziare l’istruttore e il Comandante del Distaccamento AM di Dobbiaco, Tenente Colonnello Alessandro Alfonsi, per l’accoglienza e il supporto logistico fornito. Il Comandante, a sua volta, facendo dono del gagliardetto del Distaccamento, ha voluto augurare agli Allievi un proficuo proseguimento degli studi, con le parole “l’apprendimento è un tesoro che vi seguirà ovunque”.

La Scuola Militare Aeronautica “Giulio Douhet”, inaugurata nel 2006, è un istituto di istruzione secondaria di secondo grado che svolge i corsi dell’ultimo triennio negli indirizzi classico e scientifico, al quale si accede per concorso pubblico. Lo scopo dell’Istituto è di favorire una bilanciata crescita agli allievi sotto il profilo umano, culturale, morale, fisico e di carattere affinché abbiano le necessarie competenze per diventare buoni cittadini ed affrontare le sfide del domani, indipendentemente dalle scelte di vita future di ciascun allievo.

Twitter
LinkedIn
Facebook
WhatsApp
Telegram
Email