Full Operational Capability per il Tactical Personnel Recovery Mission Simulator dell’European Defence Agency (EDA)
Mercoledì 7 dicembre, il laboratorio Tactical Personnel Recovery Mission Simulator (TPRMS) dell’European Defence Agency (EDA), a seguito dell’acquisizione della Initial Operational Capability il 18 novembre dello scorso anno, ha raggiunto la piena capacità operativa (Full Operational Capability – FOC).
Una cerimonia presso la base aerea del Comando Operazioni Aerospaziali (COA) di Poggio Renatico, presieduta dal Comandante dell’Italian Air Warfare Centre del COA, Colonnello Mauro Gabetta, da un rappresentante del 3° Reparto dello SMA e dai rappresentanti dell’EDA, ha suggellato questo importante traguardo.
L’evento TPRMS FOC è stato organizzato in concomitanza con il 42° EDA PTPR Meeting (Project Team Personnel Recovery) ed ha visto la partecipazione di esperti nel settore PR di dieci nazioni (Italia, Stati uniti, Romania, Francia, Germania, Ungheria, Olanda, Austria, Cipro e Svezia) e varie Organizzazioni Internazionali con una solida esperienza nel recupero del personale (l’European Personnel Recovery Centre/EPRC, il Joint Air Power Coordination Centre/JAPCC, il CAOC UDEM, il Joint Personnel Recovery Agency/JPRA e l’Air Operations Centre Excellence/CASPOA).
Il programma, denominato Tactical Personnel Recovery Mission Simulator (TPRMS), è stato avviato nell’aprile 2019 con lo scopo di realizzare un dimostratore tecnologico a disposizione delle nazioni EDA che permetta di valutare la validità di Tattiche, Tecniche e Procedure (TTPs) con l’ausilio della realtà virtuale (VR), mediante l’utilizzo di un software dedicato alla simulazione militare (Virtual Battle Space – VBS4 della ditta Bohemia Interactive Simulations, tra i leader nel settore).
La progettazione e l’installazione del TPRMS è finanziata dall’European Defence Agency e gestita congiuntamente tra lo Stato Maggiore Aeronautica e l’Italian Air Warfare Centre (IT AWC) del COA, rendendo l’Italia Nazione ospitante e l’Aeronautica Militare quale leader nelle implementazioni future del progetto (Host Nation / Lead Nation).
La concretizzazione di questo progetto dimostra sia l’impegno dell’EDA nel sostenere gli sforzi degli Stati membri volti a trovare soluzioni tecniche alternative ed economiche che possano contribuire a colmare i gap addestrativi riconosciuti, sia la predisposizione all’innovazione dell’Aeronautica Militare, la quale ha sempre assegnato particolare rilevanza al settore del Personnel Recovery – ovvero la capacità di individuare e recuperare il personale rimasto isolato in ambienti non permissivi.
Il Comando Operazioni Aerospaziali (COA) con sede a Poggio Renatico (FE), assicura, quale Comando di componente aerea dell’Aeronautica Militare, l’efficace impiego del potere aerospaziale attraverso un processo di pianificazione e di condotta delle operazioni, in Patria e nei Teatri fuori dai confini nazionali, sulla base delle direttive e per il livello di comando e controllo attribuito dalle Superiori Autorità. Rappresenta, altresì, il referente unico dell’Aeronautica Militare per la Difesa Aerea, la Difesa Missilistica e per il coordinamento e controllo del Traffico Aereo Operativo, delle missioni di Ricerca e Soccorso e dei trasporti aerei militari. Il COA è, inoltre, il punto di riferimento dottrinale per l’utilizzo e lo sviluppo del potere Aerospaziale.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |