Polonia: si chiude oggi l’impegno della Task Force Air White Eagle

Conclusa con successo, dopo quattro mesi, l’attività di NATO enhanced Air Policing da parte della Task Force Air White Eagle

Autore: T. Col. Massimiliano Pietrantuono

​Si è svolta lo scorso 30 novembre, all’aeroporto Krolewo di Malbork in Polonia, la cerimonia militare che sancisce la conclusione dell’operazione di enhanced Air Policing della Task Force Air “White Eagle”, iniziata il 1° agosto scorso.

L’evento si è svolto alla presenza del Comandante Operativo di Vertice Interforze (COVI) Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo, del Comandante della Squadra Aerea Generale di Squadra Aerea Alberto Biavati e di numerose autorità delle Forze Armate polacche.

Il Comandante del COVI ha portato al personale del contingente i saluti del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone ha espresso il personale compiacimento per la missione portata a termine in un quadrante molto sensibile, nel quale i piloti italiani si sono trovati a operare a soli 5 minuti di volo da Kaliningrand, a 20 minuti dal confine bielorusso e a 25 da quello ucraino. Anche in questa missione – ha aggiunto – le Forze Armate italiane hanno dimostrato di poter vantare personale di eccellenza, oltre a piattaforme tecnologicamente all’avanguardia e ha ringraziato per questo il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Generale di Squadra Aerea Luca Goretti, per avere messo a disposizione uomini e donne altamente addestrati, non solo piloti di caccia Eurofighter ma anche tecnici e addetti alla logistica.​

Twitter
LinkedIn
Facebook
WhatsApp
Telegram
Email