Una grande azione di volontariato e di solidarietà attraverso la quale le Forze Armate hanno fornito il proprio contributo, in centinaia di farmacie su tutto il territorio nazionale, a favore dei più piccoli, fragili e bisognosi
Dal 18 al 25 novembre si è svolta la 10^ edizione de “In Farmacia per i Bambini”, iniziativa benefica organizzata dalla Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus in occasione della “Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza“, finalizzata alla sensibilizzazione sui diritti dell’infanzia ed alla raccolta di farmaci e prodotti babycare per i bambini in povertà sanitaria.
L’Aeronautica Militare ha supportato l’attività benefica attraverso l’impegno di personale militare di diversi Enti della Forza Armata, dislocati su tutto il territorio nazionale, accogliendo i clienti nelle farmacie, mostrando loro la carta dei diritti dei bambini e raccogliendo i medicinali da donare in beneficenza.
Hanno partecipato donne e uomini del Comando della Squadra Aerea ed Enti dipendenti, tra cui il Comando Operazioni Aerospaziali di Ferrara, la 46a Brigata Aerea di Pisa, il 17° Stormo “Incursori” di Furbara (RM), il 36° Stormo Caccia di Gioia del Colla (BA), il 51° Stormo di Istrana (TV), il Comando Aeroporto di Sigonella (CT) insieme a personale e sodalizi della Marina Militare e il 22° Gruppo Difesa Aerea Missilistica di Licola (NA), del Comando Scuole/3^ Regione Aerea dell’AM di Bari ed Enti dipendenti, tra cui l’Accademia Aeronautica di Pozzuoli (NA), il 61° Stormo di Galatina (LE), il 70° Stormo di Latina, la Scuola Aviation English di Loreto (AN), il Distaccamento Aeronautico di Montescuro (CS) e il Distaccamento Aeronautico di Otranto. Hanno aderito con grande entusiasmo anche diversi Enti della Forza Armata presenti in Sardegna, dove l’attività è stata coordinata dal Comando Aeronautica Militare per la Regione Autonoma Sardegna con sede a Cagliari, il Comando 1^ Regione Aerea di Milano e personale del Centro Storiografico e Sportivo dell’AM di Vigna di Valle (RM) che ha svolto l’attività benefica insieme a personale della Marina Militare e dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia (ANMI).
Un filo rosso, quello dell’impegno sociale, che unisce i quasi cento anni di storia dell’Aeronautica Militare che ricorreranno ufficialmente il 28 marzo del 2023 e che testimonia la passione, la tenacia e la competenza della grande famiglia Azzurra che, nell’assolvimento dei propri compiti istituzionali – primo fra tutti quello della difesa dello spazio aereo nazionale – opera con passione e dedizione anche su temi di rilevanza socio-sanitaria a tutela della collettività.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |