Cambio di Comando al Reparto Gestione ed Innovazione Sistemi Comando e Controllo

Il Colonnello Di Biaso subentra al Colonnello Pellegrino alla guida del Reparto

Autore: M2 Giuseppe Pani

​Il giorno 11 Ottobre 2022, presso l’Hangar “Girola” dell’Aeroporto “Mario De Bernardi” di Pratica di Mare, si è svolta la cerimonia di cambio di Comando del Reparto Gestione ed Innovazione Sistemi Comando e Controllo (Re.G.I.S.C.C.), tra il Comandante uscente, Colonnello Francesco Pellegrino e il Comandante subentrante, Colonnello Antonio Di Biaso. La cerimonia è stata presieduta dal Comandante della 3a Divisione del Comando Logistico, Gen. Brig. Vincenzo Falzarano.

Nel suo discorso di commiato, il Col. Pellegrino, che ha guidato il Reparto per oltre due anni, ha descritto il Re.G.I.S.C.C. come “un Reparto caratterizzato da professionalità di altissimo livello che non si è mai fermato, neanche nei momenti più difficili” ha  poi sottolineato il sempre più emergente ruolo di enabler assunto dall’Ente in tutti quei contesti operativi dove è necessario garantire, in sicurezza, la fruizione dei sistemi e dei servizi di Comando e Controllo per consentire la conduzione di operazioni o esercitazioni joint e/o combined a valle di una consolidata situational awareness. Un esempio di tale capacità, risiede nell’apporto fornito dal Reparto per la realizzazione della complessa info-struttura di Comando e Controllo attraverso la quale il COA (Comando Operazioni Aerospaziali) ha assicurato il contributo nazionale alla NRF (Nato Response Force) con l’ITA-JFAC (Italian Joint Force Air Component). Non sono mancati i riferimenti agli importanti progetti che impegnano costantemente il Reparto anche in altri settori come per esempio nel settore ISR (Intelligence, Surveillance and Reconnaissance).

Nel prendere la parola, il Col. Antonio Di Biaso, ha espresso sincera gratitudine alle Superiori Autorità per l’assegnazione del nuovo incarico e ha assicurato la prontezza del Re.G.I.S.C.C. per le sfide future grazie al personale preparato e professionale, esortando gli uomini e le donne presenti a continuare ad essere un punto di riferimento per la Forza Armata che si accinge a festeggiare il centenario della sua fondazione. Il Comandante subentrante ha poi aggiunto: “il mio lavoro sarà indirizzato affinché ogni uno di voi si senta realizzato sia come individuo che come parte di un team, vero moltiplicatore di capacità”.

La cerimonia si è conclusa con l’intervento del Gen. Brig. Vincenzo Falzarano, il quale ha espresso il proprio apprezzamento per i risultati raggiunti dal Re.G.I.S.C.C. definendolo un Reparto garante dell’operatività dell’A.M. grazie all’impegno quotidianamente profuso da tutto il personale. Tale impegno, è considerato fondamentale e determinante a tutti i livelli: interni, interforze e NATO; al Col. Di Biaso ha assegnato il compito di portare avanti l’eccellente lavoro svolto poiché grazie alla sua preparazione professionale e a quella leale e qualificata del personale del Re.G.I.S.C.C., si otterranno eccellenti

Twitter
LinkedIn
Facebook
WhatsApp
Telegram
Email