Dal 12 al 23 settembre 2022, presso la 4ª Brigata Telecomunicazioni e Sistemi per la Difesa Aerea e l’Assistenza al Volo di Borgo Piave (LT), si è svolta l’esercitazione “CIS VOLCANEX 2022” organizzata dell’European Air Group (EAG)
L’esercitazione, condotta in tutte le sue fasi sul sedime di Borgo Sabotino (LT), ha avuto lo scopo di migliorare l’interoperabilità delle Forze Aeree dei Paesi membri nel contesto delle “Communication Information System” (CIS), di addestrare il personale tecnico del settore nelle operazioni in ambiente “multinazionale”, di affinare e aggiornare i manuali di interoperabilità che nel tempo sono stati prodotti.
All’evento esercitativo hanno partecipato con il proprio personale, e con sistemi della componente CIS, tutti i Paesi aderenti all’EAG, tra cui l’Italia, designata per questa edizione quale “host nation”.
Per l’allestimento dell’area di esercitazione sono stati coinvolti, oltre alla Brigata, altri Enti dell’A.M. quali il 3° Stormo di Villafranca (per la costituzione del campo con tende campali) e l’8° Gruppo Genio Campale di Ciampino (per le attività di livellamento e stabilizzazione dell’area esercitativa).
“E’ il tipico esempio di lavoro di squadra, condotto in totale sinergia”, così ha commentato il Comandante la 4ª Brigata, Generale di Brigata Sandro Sanasi, evidenziando, tra l’altro, “l’importanza della fase di pianificazione e predisposizione tecnico-logistica per la buona riuscita di qualsiasi attività operativa”.
La fase di execution dell’esercitazione ha coinvolto principalmente il personale tecnico del settore CIS della Brigata, del Reparto Gestione e Innovazione Sistemi di Comando e Controllo (REGISCC) di Pratica di Mare, e una rappresentanza degli incursori del 17° Stormo di Furbara.
Durante questa fase sono stati effettuati i cosiddetti “trials” nell’ambito del settore delle radio Multiband, HF e TETRA (TErrestrial Trunked RAdio), della Federated Mission Networking (FMN), delle Comunicazioni Satellitari (SATCOM) e del Tactical Data Link (TDL). In tali circostanze sono stati effettuati collegamenti anche con altre basi aeree delle Nazioni dell’EAG dislocate in Europa.
Martedì 20 settembre è stato organizzzato un Distinguished Visitors Day (DV-Day) che ha visto la partecipazione del Deputy Director dell’EAG, Brigadier General Xavier Foissey (FRA), del Comandante la 3ª Divisione del Comando Logistico, Generale di Brigata Vincenzo Falzarano e del Vice Capo Reparto del 4° Reparto di SMA, Generale di Brigata Aerea Igor Bruni, i quali, dopo aver assistito ad un briefing di presentazione dell’esercitazione, hanno visitato gli assetti CIS allestiti.
Sono state molteplici le domande poste ai Subject Matter Expert (SME) presenti nelle varie tende campali e tutte le risposte hanno lasciato trasparire un’elevata competenza tecnica sui sistemi in dotazione e Allo stesso tempo, l’esercitazione si è dimostrata occasione unica di confronto e di condivisione di expertise finalizzate al raggiungimento di uno standard tecnico-operativo tale da poter essere utilizzato in qualsiasi scenario.
Al termine della giornata si sono svolti i convenevoli di rito con le autorità intervenute con lo scambio dei crest e la firma dell’albo d’onore, occasione nella quale il Brigadier General Xavier Foissey ha espressamente ringraziato il Generale Sanasi “… per l’accoglienza ricevuta e per il supporto fornito dall’Aeronautica Militare all’esercitazione in termini organizzativi in qualità di nazione ospitante”. Successivamente, ha sottolineato l’importanza della VOLCANEX CIS per le Forze Aeree dei Paesi Membri dell’EAG definendola “… un’esercitazione unica nel settore CIS perché consente di verificare l’interoperabilità tra diversi sistemi, indispensabile per condurre operazioni in ambiente multinazionale”.
L‘European Air Group è un’organizzazione multinazionale con sede ad High Wycombe (UK) che agisce sotto la direzione di uno Steering Group composto dai Capi di Stato Maggiore delle Forze Aeree delle Nazioni di cui ne fanno parte: Francia, Regno Unito, Italia, Belgio, Germania, Olanda e Spagna. La missione è quella di migliorare le capacità operative delle forze aeree dei Paesi membri per condurre operazioni che perseguono interessi comuni, principalmente attraverso meccanismi che accrescono l’interoperabilità affinché possano operare come un tutt’uno in qualsiasi scenario.
La 4ª Brigata Telecomunicazioni e Sistemi per la Difesa Aerea e l’Assistenza al Volo di Borgo Piave (LT) è la principale struttura della 3ª Divisione del Comando Logistico dell’Aeronautica Militare che ha la responsabilità della progettazione, realizzazione, installazione, manutenzione sia sul territorio nazionale che in operazioni fuori dai confini nazionali, dei sistemi di telecomunicazioni ed elettronica, dei sistemi radar, delle radio assistenze al volo e alla navigazione aerea e dei sistemi di supporto alla meteorologia. La Brigata ha, inoltre, il compito di qualificare e di addestrare tutto il personale assegnato ai settori Communication Information Systems, sistemi radar della Difesa Aerea, Traffico Aereo e meteo. Dalla 4ª Brigata dipendono il 1° e 2° Reparto Tecnico Comunicazioni, il Centro Tecnico per la Meteorologia e le tredici Squadriglie Radar Remote distribuite sul territorio nazionale.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |