Cambio al vertice del Centro Coordinamento Sicurezza AM

Il Colonnello Treppiccioni subentra al Colonnello Ancona

Autore: Ten. Michela Violante

Giovedì 22 settembre, presso l’Hangar Elicotteri del 31° Stormo di Ciampino, ha avuto luogo la cerimonia di avvicendamento al comando del Centro Coordinamento Sicurezza A.M. tra il Col. Massimo Ancona, uscente, ed il Col. Armando Treppiccioni, subentrante.

All’evento, presieduto dal Capo del Reparto Generale Sicurezza dello S.M.A., Colonnello Antonio Genovese, hanno preso parte le autorità militari ubicate sul sedime di Ciampino, il personale del Centro ed una rappresentanza delle articolazioni distribuite sul territorio, i Nuclei Sicurezza e gli Uffici Sicurezza SAP, nonché vari ospiti militari e civili.

Nel suo discorso di commiato, il Colonnello Ancona ha ripercorso il proprio periodo di comando, traendone il bilancio e ponendo l’attenzione su alcuni fattori di criticità, non ultima l’emergenza della pandemia, che, nella sua imprevedibilità, se da un lato ha reso il suo periodo di comando più complesso ed impegnativo, dall’altro ha accresciuto l’entusiasmo e ravvivato la consapevolezza del personale di fronte a nuove sfide a supporto delle esigenze e degli obiettivi della Forza Armata. Ha quindi ringraziato gli uomini e le donne del Centro “per i pregevoli risultati raggiunti, la passione, il senso del dovere ed il massimo supporto fornito ai Comandanti cogliendo quei segnali, spesso impercettibili, ma potenzialmente rischiosi per la Sicurezza, a tutela dell’immagine della Forza Armata“.

Il Colonnello Treppiccioni, a sua volta, nel suo discorso di insediamento, dopo aver ringraziato le Superiori Autorità per la fiducia accordatagli, ha posto l’accento sull’impegno che metterà affinché il CCS possa continuare a garantire la più completa attuazione degli intendimenti di Forza Armata “in un settore strategico e delicato quale quello della Sicurezza che rappresenta, oltre che una condizione da perseguire e salvaguardare, un valore da preservare, sviluppare e riconoscere. La qualità ed il riconoscimento di tale valore non può prescindere dalla sua promozione e committenza“.

A chiusura della cerimonia, il Colonnello Genovese, dopo aver rivolto un caloroso saluto alle Autorità e agli ospiti intervenuti, ha speso parole di plauso per lo spirito di collaborazione, la viva passione e la dedizione prontamente e costantemente fornite al Reparto dal Col. Ancona nel corso dei suoi due anni di comando. Successivamente, rivolgendosi per un indirizzo augurale al Col. Treppiccioni, ha sottolineato l’importanza della sfida che il nuovo Comandante sarà chiamato ad affrontare nel duplice incarico al vertice del CCS e a capo del 1° Ufficio del Reparto Generale Sicurezza “con lo scopo di perseguire l’importante obiettivo di una rafforzata sinergia tra il Reparto ed il Centro che ne costituisce il braccio operativo nel superiore interesse della Forza Armata“.

Il Centro Coordinamento Sicurezza A.M. dipende dal Capo del Reparto Generale Sicurezza; i suoi compiti peculiari riguardano l’osservazione dei fenomeni afferenti il rispetto delle norme di sicurezza e la tutela del Segreto. Dal Comandante del Centro dipendono i Nuclei Sicurezza dislocati su tutto il territorio nazionale e, recentemente, sono state ampliate le attività con la costituzione degli Uffici Sicurezza SAP (Special Access Program), che si occupano della gestione degli aspetti connessi con la sicurezza del programma F-35.

Twitter
LinkedIn
Facebook
WhatsApp
Telegram
Email