Cerimonia di avvicendamento al vertice del Reparto Supporto Tecnico Operativo alla Guerra Elettronica

Il Colonnello Stefano Rigoni cede il comando al Colonnello Paolo Papiri

Autore: T. Col. Paolo Ventura

​Martedì 20 settembre, presso l’Aeroporto Militare di Pratica di Mare, si è svolta la Cerimonia di avvicendamento al Comando tra il Colonnello Stefano Rigoni, uscente, ed il Colonnello Paolo Papiri, subentrante. L’evento è stato presieduto dal Comandante la 9ª Brigata Aerea ISTAR-EW, Generale di Brigata Aerea Danilo Morando, con la presenza di numerose Autorità militari e civili.

Il Colonnello Stefano Rigoni, nel discorso di commiato, ha rivolto un saluto al personale del Reparto, incluso quello impiegato in molteplici teatri operativi, e ha ripercorso le numerose attività e gli ambiziosi obiettivi raggiunti dal ReSTOGE, nel corso dei due anni del proprio comando. Nel suo intervento, il Comandante uscente ha ha richiamato l’elevato numero di prodotti realizzati per assicurare la prontezza degli assetti dell’Aeronautica Militare a fronte delle necessità operative. Poi, rivolgendosi al personale schierato, ha sottolineato: “Di tutti gli eccellenti risultati ottenuti, , riconosco il merito a voi, personale del ReSTOGE, che avete saputo lavorare e sudare nel silenzio, come più volte vi è stato detto, nonostante le molteplici difficoltà, consapevoli che il vostro operato significa non solo garantire le capacità operative degli assetti, ma anche proteggere i nostri colleghi, affinché possano sempre tornare dalle loro famiglie”.

Il Colonnello Paolo Papiri, nel ringraziare le Superiori Autorità per la fiducia accordata, ed il Comandante uscente per il livello di eccellenza e rilevanza raggiunto dal Reparto, ha posto l’attenzione sulla risorsa umana e sul contesto internazionale attuale. “È la risorsa umana che ho davanti ai miei occhi oggi, il valore da tutelare ed è la tutela di questo capitale che più di ogni altra cosa mi impegno ad assicurare. Questo vale oggi più che mai, di fronte ad uno scenario internazionale caratterizzato da eventi destinati ad avere ripercussioni sistemiche che non possiamo ancora valutare”.

Il Comandante la 9ª Brigata Aerea, Generale B.A. Danilo Morando, dopo aver rivolto un caloroso saluto ai graditi ospiti militari e civili, ha voluto sottolineare quanto la cerimonia del cambio comando rispecchi l’essenza della vita militare e ci rammenti come la rotazione negli incarichi, soprattutto al vertice, sia da un lato un elemento naturale dell’ordinamento militare e dall’altro una misura capace di creare valore aggiunto per l’organizzazione. Si è poi rivolto al Comandante uscente, complimentandosi per lo splendido lavoro svolto con grande entusiasmo… “hai pienamente onorato i tuoi impegni e stai lasciando il tuo Reparto meglio di come l’hai trovato, così come hanno anche fatto i tuoi predecessori. Mi dispiace che sia finita, ma le tue qualità e le tue competenze devono essere utilizzate in altri settori della Forza Armata”. Rivolgendosi al Comandante subentrante, si è così espresso: “Sei pronto a prendere il testimone dal Colonnello Rigoni, ad accettare nuove sfide e a fare anche tu, come tutti i tuoi predecessori, la positiva differenza. Sai bene che qui troverai una squadra di primissimo ordine, coesa, affiatata e dedicata alla sicurezza del Paese e della collettività: sono certo che vorrai bene al Reparto, il Reparto si prenderà cura della missione affidata e vorrà bene a te”.

​Il ReSTOGE (Reparto Supporto Tecnico Operativo alla Guerra Elettronica), posto alle dipendenze della 9ª Brigata Aerea ISTAR-EW (Intelligence, Surveillance, Targeting, Acquisition Reconnaissance – Electronic Warfare), accentra competenze e processi chiave del Comando Squadra Aerea, nel settore della Guerra Elettronica e delle operazioni nell’ambiente elettromagnetico, da quelli funzionali alla sopravvivenza degli assetti aerei dalla minaccia di abbattimento, alle operazioni di sorveglianza e attacco elettronico, fino all’ancor più ampio spettro di effetti correlati alla programmazione dei Mission Data degli assetti di 4ª e 5ª generazione.

Twitter
LinkedIn
Facebook
WhatsApp
Telegram
Email