Cerimonia di avvicendamento al Comando del Centro Informazioni Geotopografiche Aeronautiche

Il Centro Informazioni Geotopografiche Aeronautiche ha un nuovo Direttore.

Autore: Serg. Magg. “Aiutante” Gianluigi Macchiarella

​Passaggio di consegne al Centro Informazioni Geotopografiche Aeronautiche (CIGA), alla presenza del Comandante la 9ª Brigata Aerea ISTAR-EW.Venerdì 16 settembre, presso il CIGA di Pratica di Mare si è svolta la cerimonia di passaggio di consegne tra il Colonnello Francesco 

Marino ed il Colonnello Riccardo Di Paola.

Durante la cerimonia, il Direttore uscente, Colonnello Francesco Marino, dopo aver rivolto un doveroso e sentito pensiero a tutti i caduti in servizio nello svolgimento del proprio dovere, ha voluto “evidenziare la professionalità e la dedizione del personale del CIGA, la risorsa più preziosa, che ha contribuito in questi anni al rinnovamento tecnologico e logistico del Centro e allo sviluppo ed implementazione di nuove capacità operative”. Nel discorso di saluto ha evidenziato come il CIGA racchiuda un insieme di settori molto differenti tra loro ma tutti di altissima competenza, riferendosi all’analisi dei dati immagine, alla cartografia aeronautica, alla definizione delle procedure di volo ed alla gestione degli spazi aerei. “Amalgamare ambiti specialistici così diversi tra loro non sempre risulta immediato, ma certamente offre la possibilità di creare un mosaico di prodotti unici e assai utili in importanti contesti decisionali e operativi“.

Il Direttore subentrante, Colonnello Riccardo Di Paola, ha ringraziato la catena gerarchica per la fiducia dimostrata nel concedergli questa prestigiosa possibilità ed in merito all’evoluzione del Centro ed allo sviluppo di nuove capacità tecniche ed operative, rivolgendosi al personale, ha affermato “se lo sapremo fare con mentalità innovativa, cogliendo quello che oggi offre la tecnologia e soprattutto aggiungendo cuore e passione, trasformeremo questa bellissima sfida in un’opportunità: quella di contribuire, con il nostro impegno, a mostrare un’Aeronautica virtuosa e vincente, un’organizzazione efficace, efficiente e moderna in un settore strategico per il Paese“.

Nel suo intervento, il Comandante la 9a Brigata Aerea ISTAR-EW, Generale di Brigata Aerea Danilo Morando, ha evidenziato come il comando di un Ente sia un’esperienza impagabile per un Ufficiale dirigente, specie in un Ente come il CIGA, per via delle complesse e molteplici attività svolte. In chiusura, nel rivolgersi al personale del Centro ha evidenziato come “Il CIGA continuerà a essere un Centro di eccellente qualità, pienamente integrato nel dispositivo difensivo nazionale e internazionale, che opera per supportare efficacemente l’attività dei propri utenti sia in patria che nei teatri fuori area, allo scopo di migliorarne costantemente le capacità operative“.

​Il CIGA ha sede presso l’Aeroporto Militare “Mario de Bernardi” di Pratica di Mare, Pomezia (Roma) ed assicura il supporto alle operazioni aeree attraverso la produzione, l’elaborazione e la disseminazione delle informazioni geotopografiche, aeronautiche e dei dati immagine provenienti dai sensori di ricognizione, sorveglianza ed acquisizione obiettivi della Forza Armata. Il Centro è alle dipendenze della 9ª Brigata Aerea ISTAR–EW (Intelligence, Surveillance, Targeting, Acquisition Reconnaissance – Electronic Warfare), la cui missione è di condurre attività operativa, informativa e di supporto nei settori ISTAR ed EW, in virtù delle competenze assegnate, anche a supporto della componente interforze, alleata e di coalizione.

Twitter
LinkedIn
Facebook
WhatsApp
Telegram
Email