Pratica di Mare: Cambio al vertice del 14° Stormo

Al 14° Stormo di Pratica di Mare il Colonnello Luca Mazzini subentra al Colonnello Federico Merola.

Autore: Cap. Matteo Tresanini - Serg. Magg. Alessandra Tirelli

Giovedì 15 settembre, presso l’aeroporto militare ‘Mario de Bernardi’ di Pratica di Mare, si è svolto il passaggio di consegne tra il Colonnello Federico Merola, uscente, e il Colonnello Luca Mazzini, subentrante. A presenziare la cerimonia il Comandante delle Forze di Mobilità e Supporto, Generale di Divisione Aerea Enrico DEGNI, tra le numerose autorità civili e militari.

Nel suo discorso di commiato, il Colonnello Federico Merola, che ha guidato per oltre due anni il reparto pontino, ha ripercorso l’attività di comando descrivendola come estremamente avvincente e ricca di sfide. Ha quindi espresso profonda gratitudine a tutto il personale “per il senso di dovere e lo spirito di sacrificio con cui, in questi due anni, avete fatto fronte alla gravosa e sempre crescente attività operativa.“, ha proseguito il comandante uscente, “Voi siete gli unici consapevoli interpreti di tante imprese della nostra Forza Armata ed oggi guardando indietro, mi sento di dire senza modestia che il Paese può esservi grato per gli sforzi e gli eccellenti risultati da tutti Voi garantiti“. 

Non è mancato un riferimento per quanto fatto in occasione dell’operazione “Aquila Omnia”, il ponte-aereo che ha garantito il rimpatrio di connazionali e profughi afghani da Kabul nel mese di agosto 2021, i cui risultati sono valsi al Reparto la Medaglia d’oro al Valore Aeronautico: “Un’azione unica, sinergica, svolta con profondo senso di umana urgenza, per la quale il Reparto, ed in particolare l’8° Gruppo Volo ha dato prova di grande cuore e dedizione, impiantando una campagna aerea insieme ad altri assetti dell’Aeronautica, con l’unico scopo di portare in patria il maggior numero possibile di afghani bisognosi, in pochissimo tempo”.

Il Colonnello ha infine concluso il suo discorso volgendo lo sguardo al presente e al futuro, evidenziando l’incessante supporto all’Alleanza Atlantica da parte dello Stormo, con particolare rifermento al momento storico che la nazione tutta si trova a percorrere, momento in cui l’Europa si è risvegliata con una triste e atroce guerra accanto i propri confini, e laddove la NATO ha sentito l’esigenza di mostrare la propria presenza, esercitare deterrenza e garantire protezione ai confini dell’Alleanza, il 14° Stormo ha ancora una volta risposto presente, impegnato con due capacità operative fin dai primi giorni del conflitto. 

Il Colonnello Mazzini, subentrante, ha raccolto con privilegio il testimone passatogli, ringraziando i vertici della Forza Armata per la fiducia in lui riposta: “è un grande onore far parte del 14° Stormo. Pensare di essere parte di una grande comunità di persone che da tanto tempo vola, lavora e serve il nostro paese. Allo stesso modo è un grande onore ed un piacere lavorare al fianco di professionisti del vostro calibro, basterà questo a ripagarmi di ogni sacrificio”. Il neo Comandante di Stormo ha ripromesso di concentrare il proprio pensiero e impegno su 4 concetti cardine: “continuità, operazioni, sicurezza e onore”, con il fine di proseguire al meglio il lavoro di chi lo ha preceduto, portando avanti gli obiettivi della Forza Armata che, nel caso del 14° Stormo, sono davvero molto ambiziosi.

Il Generale Degni nel sottolineare i numerosi ed importanti traguardi raggiunti dal 14esimo, ha ringraziato il Colonnello Merola per l’impegno profuso nel corso del suo incarico: “Caro Federico, mi complimento per l’eccellente lavoro fatto in questi due anni. In un contesto certamente non ottimale, che ha reso più difficoltoso il raggiungimento degli obiettivi, hai messo in evidenza la tua capacità di adattamento, la tua lungimiranza e la tua proattività assicurando con continuità l’operatività e la funzionalità del reparto e anticipando, con lucida percezione del tuo ruolo, i presupposti per la crescita dello Stormo e le future esigenze. Complimenti per il lavoro svolto e in bocca al lupo per il tuo nuovo incarico“. Al Comandante subentrante ha augurato un sereno e proficuo lavoro: “Al Col. Mazzini, che ho già avuto modo di conoscere ed apprezzare nel suo precedente incarico, formulo i migliori auguri per un proficuo e sereno lavoro. La Forza Armata ha riconosciuto in te le qualità morali e le competenze necessarie e ti ha affidato una grande responsabilità. Ti garantisco il mio personale supporto e quello del mio comando per metterti nelle condizioni di lavorare serenamente”. Infine si è rivolto al personale dello Stormo: “I risultati raggiunti e unanimemente riconosciuti sono tutti merito del vostro sforzo e dovete esserne fieri e orgogliosi. Mi complimento con voi e vi ringrazio“.

Il 14° Stormo, con sede presso l’aeroporto militare “Mario de Bernardi” di Pratica di Mare, è alle dipendenze del Comando delle Forze di Mobilità e Supporto di Roma. Lo Stormo conduce missioni di sorveglianza dello spazio aereo con i velivoli Gulfstream G-550 CAEW, di radiomisure e trasporto tattico, anche a favore del Dipartimento della Protezione Civile, con i velivoli P-180 Avanti I e II e di rifornimento in volo, trasporto strategico e trasporto in bio-contenimento con i velivoli KC-767A. Il CFMS è alle dipendenze del Comando Squadra Aerea ed esercita le attribuzioni in materia di addestramento, predisposizione e approntamento operativo dei propri Reparti, affinché gli stessi acquisiscano e mantengano i previsti livelli di prontezza operativa.

Twitter
LinkedIn
Facebook
WhatsApp
Telegram
Email