La missione della TFA-P White Eagle ha visto nuovamente i suoi velivoli impegnati in un’operazione reale per una potenziale minaccia nei cieli dell’Alleanza Atlantica.
Il 14 settembre scorso i velivoli della Task Force Air “White Eagle” di stanza a Malbork in Polonia, si sono alzati in volo dall’aeroporto Krolewo di Malbork a seguito di un ordine di scramble da parte del Combined Air Operation Center (CAOC) di Uedem in Germania. Il decollo dei velivoli italiani rischierati è scattato a seguito di uno sconfinamento di due jet russi nel Mar Baltico, sconfinamento che ha immediatamente attivato la catena di Comando e Controllo NATO, ed è culminato con l’ordine di Alpha Scramble per i due Eurofighter della Task Force dell’Aeronautica Militare.
E’ questa solo una delle molteplici attività che giornalmente vengono effettuate dalla NATO e dai suoi Paesi membri per la protezione dei Paesi NATO: continua sorveglianza dello spazio aereo ed identificazione di tutte le tracce al fine di evitare eventuali violazioni allo stesso.
Ogni giorno infatti la NATO – attraverso i suoi due CAOC – di Uedem per la zona nord dell’Europa e di Torrejon per la zona sud – a seguito della verifica di oltre 30.000 tracce radar può emettere un allarme per i velivoli messi a disposizione dai partner in costante stato di allerta 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ed intercettare qualsiasi velivolo non identificato che voli vicino o verso lo spazio aereo della NATO o che lo violi, a seconda della situazione.
Le missioni di Air Policing della NATO non sono svolte in riposte di specifiche minacce. Le misure di garanzia previste in queste attività sono flessibili e si attagliano di volta in volta all’evoluzione della situazione nel teatro operativo, dimostrazione tangibile della interoperabilità, integrazione aerea e della coesione tra tutti i partner dell’Alleanza.
L’Italia, presente in Polonia su base rotazionale dal 1 agosto al 30 novembre, schiera per la prima volta un proprio contingente militare con velivoli Eurofighter messi a disposizione dagli Stormi dell’Aeronautica Militare in un’operazione di enhanced Air Policing in Polonia, atti a garantire senza soluzione di continuità la sicurezza dei cieli dei Paesi membri NATO.
La Task Force Air “White Eagle” è alle dirette dipendenze del Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI), mentre sovrintende a tutte le missioni di Air Policing l’Allied Air Command (AIRCOM) con sede a Ramstein in Germania.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |