Scuola Militare Aeronautica Giulio Douhet: concluso il corso di sopravvivenza in montagna

Terminato il Corso di Familiarizzazione alle tecniche di sopravvivenza in montagna per gli allievi della Scuola Militare Aeronautica “Giulio Douhet” di Firenze

Autore: Ten. Alessandro Massa

Terminato il Corso di Familiarizzazione alle tecniche di sopravvivenza in montagna per gli allievi del secondo anno della Scuola Militare Aeronautica “Giulio Douhet” di Firenze, che si è svolto dal 3 al 10 settembre presso il Distaccamento Aeroportuale dell’Aeronautica Militare a Dobbiaco.

L’attività formativa ha visto protagonisti gli allievi del Corso Taurus affrontare sette giorni di escursioni e lezioni teorico-pratiche, durante le quali hanno potuto apprendere le nozioni base per la sopravvivenza in ambiente montano, le tecniche di orientamento e gestione di stress fisico e psicologico.

Il corso, previsto nel Piano dell’Offerta Formativa della Scuola, è stato tenuto da istruttori qualificati del 70° Stormo e del 61° Stormo dell’Aeronautica Militare ed ha visto gli allievi impegnati in diverse attività addestrative tra le località del Monte Piana, le Tre Cime di Laveredo e il Lago di Braies, offrendo ai ragazzi un’opportunità di crescita del senso di appartenenza, di solidarietà e di cooperazione proprio come testimoniano le parole del Capo Corso del Taurus, che entusiasta dell’esperienza appena vissuta, ha sottolineato come l’affrontare tali sfide con spirito di gruppo e le giuste tecniche possa dare la possibilità di affrontare le avversità che l’ambiente montano talvolta può presentare e superando i  propri limiti e raggiungere gli obiettivi prefissati.

Inoltre, gli allievi – 14 ragazzi e 15 ragazze –  tutti ospitati presso il Distaccamento Aeroportuale di Dobbiaco, hanno partecipato nella struttura di “Villa Irma”, al tradizionale scambio di doni tra il Corso Taurus e il Comandante del Distaccamento, Ten. Col. Alessandro Alfonsi, il quale ha dichiarato di sentirsi onorato di aver supportato le attività svolte dagli allievi e nell’augurare loro il buon proseguo degli studi, ha evidenziato che “raggiungere traguardi e superarli non è da tutti, riesce solo chi con tenacia e perseveranza si applica per scrivere le pagine del suo futuro“.

​La Scuola Militare Aeronautica “Giulio Douhet”, inaugurata nel 2006 e dipendente dall’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche di Firenze, è un istituto di istruzione secondaria di secondo grado che svolge i corsi del secondo triennio negli indirizzi classico e scientifico, al quale si accede per concorso pubblico. Lo scopo dell’Istituto è di favorire una bilanciata crescita agli allievi sotto il profilo umano, culturale, morale, fisico e di carattere affinché abbiano le necessarie competenze per diventare buoni cittadini ed affrontare le sfide del domani, indipendentemente dalle scelte di vita future di ciascun allievo.

Twitter
LinkedIn
Facebook
WhatsApp
Telegram
Email