Cambio di Comando al 3° Stormo

Cambio di comando al 3° Stormo Il Colonnello Luongo cede il testimone al Colonnello Tamburro

Autore: T. Col. Luca Zorzan

​Martedì 6 settembre, dopo due anni intensi di comando, contrassegnati non solo dalle azioni messe in atto per contrastare la diffusione del Covid-19  ma anche e soprattutto dagli impegni operativi a supporto del mantenimento della sicurezza internazionale, il Colonnello Giovanni Luongo ha lasciato il comando del 3° Stormo al Colonnello Paolo Tamburro.

La cerimonia ha avuto luogo nella “zona operativa’ dell’aeroporto, è stato presieduto dal Capo del Servizio dei Supporti del Comando Logistico, Generale di Brigata Pietro Spagnoli, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose della provincia scaligera unitamente alla Bandiera di Guerra del 3° Stormo, decorata di due Medaglie d’Argento al Valor Militare. Come da tradizione, sono intervenuti anche i rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, i Gonfaloni della Provincia di Verona, della Città di Villafranca e del Comune di Sommacampagna, nonché il Gonfalone della Città di Verona decorato di Medaglia d’Oro al Valor Militare.

Grande emozione nell’intervento del Colonnello Luongo che ha indirizzato parole di ringraziamento alle donne e agli uomini del 3° Stormo, “Tutto quello che è stato fatto in questo intenso biennio ancora condizionato dalla pandemia da Covid-19 – dai Drive Through Tamponi al centro vaccinale, dal punto medico avanzato di Legnago al centro tamponi – è soprattutto merito vostro, splendida ed appassionata compagine del 3° Stormo. Non potrò mai ringraziarvi abbastanza per quello che avete realizzato in questo periodo che ci ha visti continuare ad essere protagonisti della logistica di proiezione, strumenti per estendere il braccio operativo dell’Aeronautica Militare dal Kuwait alla Romania, dalla Polonia al Mali e in tutti gli innumerevoli contesti nazionali ed internazionali dove “i soliti quattro gatti”, come amiamo definirci, hanno realizzato quanto necessario e hanno sempre mantenuto le loro promesse“.

Il momento cruciale della cerimonia è stato il passaggio della Bandiera di Guerra dalle mani del Colonnello Luongo a quelle del Generale Spagnoli, che a sua volta l’ha consegnata nelle mani del Colonnello Tamburro, affinché la custodisca durante il suo periodo di comando, onorando così un antico rituale della tradizione militare.

Parole di sincera gratitudine sono state indirizzate poi dal Colonnello Tamburro nel suo intervento nei confronti delle Superiori Autorità per essere stato designato quale nuovo Comandante: “oggi assumo l’onore di preservare e tramandare la gloriosa storia del 3° Stormo, a tal proposito mi piace ricordare che non manca molto al 28 marzo 2023, giorno in cui ricorrerà il Centenario della Fondazione dell’Aeronautica Militare, un momento in cui, proprio partendo dalla nostra storia e dai nostri valori, dobbiamo volare verso il futuro. Ricevo una squadra, in cui regna l’armonia e la voglia di far bene. Una squadra pronta a scendere in campo con grinta e determinazione”.

Rispettando il consueto rituale della cerimonia, nel prendere la parola, il Capo del Servizio dei Supporti, Generale Spagnoli, ha espresso parole di grande soddisfazione per quanto fatto nel periodo di comando dal Colonnello Luongo, “aprendo i nostri cancelli alla comunità e mettendo a disposizione le nostre competenze per il bene comune attraverso l’allestimento di un efficientissimo ed apprezzatissimo Hub vaccinale, un indicatore che fa capire la magnitudine del lavoro svolto è che ogni qualvolta l’Aeronautica Militare è stata impiegata in operazioni ed esercitazioni sia in Patria che all’estero vi è sempre stato il coinvolgimento di personale ed assetti del 3° Stormo…” A seguire, sottolineando la delicatezza del ruolo di Comandante, il Generale Spagnoli riprendendo le parole del filosofo Seneca ha proseguito “Comandare non significa dominare ma compiere un dovere e tu Giovanni hai esercitato l’azione di comando senza risparmio di energie valorizzando al meglio il personale e le capacità operative del Reparto nel delicato periodo di emergenza pandemica“. Rivolgendosi al nuovo Comandante, Colonnello Tamburro, il Generale Spagnoli ha assicurato il proprio sostegno: “sono certo che le tue indiscusse qualità di uomo, di cui hai già dato ampia prova, sono garanzia del fatto che saprai affrontare con la giusta serenità, efficienza e determinazione i compiti affidati anche in questo momento storico così complesso“.

​Posto alle dipendenze del Servizio dei Supporti del Comando Logistico dell’Aeronautica Militare, il 3° Stormo è il Reparto della Forza Armata che esprime “capacità logistiche di proiezione” attraverso tecnologie e mezzi impiegabili sia per scopi militari sia per esigenze civili, utili per la collettività nazionale, in caso di grandi eventi e calamità. È responsabile inoltre dell’approntamento di tutto il personale della Forza Armata prossimo all’impiego nei teatri operativi fuori dai confini nazionali e della specializzazione del personale nei diversi settori della logistica operativa. Garantisce il funzionamento del Air Terminal militare presso l’aeroporto di Verona.

Twitter
LinkedIn
Facebook
WhatsApp
Telegram
Email