Cambio Direttore all’Ufficio Tecnico Territoriale di Napoli – Capodichino

Il Colonnello Luigi Borghi subentra al Colonnello Fabrizio Scotto di Santolo

Autore: Mar. 1^ Cl. Vincenzo Izzo

​Martedì 06 settembre 2022 ha avuto luogo l’avvicendamento alla guida dell’Ufficio Tecnico Territoriale (U.T.T.) di Napoli, della Direzione degli Armamenti Aeronautici e per l’Aeronavigabilità (D.A.A.A.), tra il Colonnello Fabrizio Scotto di Santolo (uscente) e il Colonnello Luigi Borghi (subentrante).

La cerimonia, presieduta dal Vice Direttore Tecnico della D.A.A.A., Gen. Isp. Fabio Sciorella, si è svolta presso la Sala degli Aviatori dell’Aeroporto “U.Niutta” di Capodichino, in presenza del personale dell’U.T.T., dei rappresentanti degli Enti Militari regionali e provinciali oltre a quelli ubicati sul sedime aeroportuale, dell’Industria Nazionale e delle realtà Universitarie di riferimento.

Il Colonnello Fabrizio Scotto di Santolo ha ringraziato per la vasta partecipazione dell’Industria Nazionale e delle Università che erano presente con i tanti rappresentanti delle realtà territoriali di riferimento per la Direzione degli Armamenti Aeronautici e per l’Aeronavigabilità, sottolineando la sintonia rafforzata a beneficio del “sistema paese”. Ha poi dato atto al personale di aver sostenuto i diversi ruoli istituzionali cui l’UTT è chiamato sul territorio nonostante la crisi pandemica che ha condizionato il primo anno di Direzione e dal quale l’UTT è riemerso con maggiore resilienza. Infine, augurando al successore ogni soddisfazione, ha sottolineato come la crescita sia sempre legata allo spingersi oltre la propria “zona di comfort”.

Il Colonnello Luigi Borghi ha ringraziato le sovraordinate Autorità per la fiducia riposta nel designarlo Direttore dell’Ufficio Tecnico Territoriale richiamando i contributi alla missione istituzionale che l’UTT apporta nel soddisfare le esigenze del Comparto Difesa nell’acquisizione e manutenzione di delicati sistemi d’arma, e soprattutto l’entusiasmo di poter agire in cooperazione con le realtà militari, industriali e universitarie del territorio come impulso ad un volano di crescita nelle competenze del sistema paese.

Il Gen. Isp. Fabio Sciorella ha espresso parole di grande apprezzamento e riconoscenza per l’operato del Col. Scotto di Santolo, sottolineando che “… il lavoro di squadra è un punto cardine nel raggiungimento degli obiettivi …” e che solo se si è giusti si può ben Comandare e ottenere rispetto dai propri uomini, ha poi augurato al Col. Borghi di poter proseguire la guida dell’Ufficio con sempre maggiore energia e dedizione.

L’Ufficio Tecnico Territoriale di Napoli, istituito nel 2001 a seguito della chiusura della Direzione delle Costruzioni Aeronautiche e degli Uffici di Sorveglianza Tecnica (U.S.T.), assicura la stipula e l’esecuzione dei contratti per l’acquisizione dei Sistemi d’Arma ed equipaggiamenti relativi a programmi e accordi nazionali e internazionali.

Tra i compiti istituzionali vi sono quello di fornire sorveglianza continua sulle industrie di competenza territoriale attraverso il Servizio di Assicurazione Qualità Governativa (A.Q.G.) e di supportare la D.A.A.A nell’approvazione dei Reparti di Manutenzione e le organizzazioni industriali in accordo con le norme di aeronavigabilità.

L’Ufficio ha da tempo consolidato, primo nel suo genere, il processo di rilascio in campo nazionale, su delega della D.A.A.A., delle Licenze di Manutentore Aeronautico (MAML – Military Aircraft Maintenance License). E’ altresì particolarmente significativa la spinta ricevuta per sostenere maggiormente il Piano Nazionale di Ricerca Militare attraverso i relativi progetti approvati da Segredifesa.

Twitter
LinkedIn
Facebook
WhatsApp
Telegram
Email