Canoa, atletica e beach volley: ottimo week end per gli atleti dell’Aeronautica Militare

L’Aviere Scelto Alessia Pavese batte il record dell’Aeronautica Militare nei m.100 femminile, medaglia d’argento per il beach volley maschile e per l’Aviere Scelto Flavio Spurio nella canoa

Autore: Lgt. Umberto Piacentino

Canoa

A Castel Gandolfo, sabato 6 agosto, si è svolto il Campionato Italiano U23 Canoa K1 500m. Il neo arruolato Aviere Scelto Flavio Spurio conquista la medaglia d’argento dopo aver dominato tutta la gara. Risultato da incorniciare dopo il titolo di vicecampione europeo K1 200m del giugno scorso.

Atletica

Durante il IV Meeting Brazzale, nello stesso weekend, cade il record dell’Aeronautica Militare dei m. 100 femminile, detenuto da Manuela Levorato (Grosseto 2010)Ad aggiornarlo è l’Aviere Scelto Alessia Pavese che a Vicenza vince la prova in 11.38 con vento regolare (+1.6), diventando la tredicesima azzurra di tutti i tempi nella storia della disciplina dei 100 metri femminili. Il secondo posto va all’Aviere Scelto Johaneli Herrera Abreu con 11.57. Entrambe presenti a Monaco di Baviera per la staffetta 4×100 dei Campionati Europei di metà agosto. Vittorie per l’Aeronautica Militare nel salto in alto, con m. 2.17 per l’Aviere Scelto Manuel Lando e nel getto del peso per l’Aviere Capo Leonardo Fabbri con m. 20.59 (a soli 4 centimetri dallo stagionale della settimana scorsa a Giteborg). Nei m. 100 maschili terza piazza per l’Aviere Luca Antonio Cassano con il crono di 10.42.

Beach Volley

Nell’appuntamento austriaco della Nations Cup di Beach Volley (Vienna), nella quale due squadre per ogni nazione sfidano le altre, l’Italia supera brillantemente la pool, battendo la Polonia e la Norvegia nella prima fase. Le coppie Aviere Capo Adrian Carambula – Aviere Scelto Enrico Rossi e il 1°Aviere Scelto Paolo Nicolai – Samuele Cottafava (atleta federale) superano l’Austria in semifinale, ma devono arrendersi ai norvegesi, precedentemente battuti nella pool, in una finalissima molto combattuta. Dunque, argento per l’Italia maschile, su otto nazioni europee partecipanti. Quinta posizione per l’Italia femminile, con l’Aviere Capo Laura Giombini ad allenare la seconda coppia italiana. 

Appuntamento ora con la tappa mondiale dell’Elite16 (le 16 squadre più forti al mondo) ad Amburgo e nuovamente nella competizione continentale a Monaco per i Campionati Europei.

Twitter
LinkedIn
Facebook
WhatsApp
Telegram
Email