Air Show della Pattuglia Acrobatica Nazionale e del 15° Stormo ai lidi di Comacchio

Secondo appuntamento delle Frecce Tricolori e degli elicotteri del 15° Stormo nella riviera romagnola nel giorno della ricorrenza dello sbarco di Anita e Giuseppe Garibaldi a Magnavacca (Lido delle Nazioni)

Autore: Ten. Col. Daniele Antonini

​Ieri, 3 agosto, Le Frecce Tricolori sono tornate a colorare i cieli della provincia estense dopo il passaggio occorso nel 2018 in occasione Balloons Festival svoltosi nel Parco Urbano della città di Ferrara. La spiaggia del Lido degli Scacchi ha visto protagonista l’Aeronautica Militare, presente con uno stand promozionale e rappresentata dal suo più celebre “biglietto da visita”, la Pattuglia Acrobatica Nazionale (PAN) e dagli elicotteri del 15° Stormo. Un’esibizione di fronte ad un numerosissimo pubblico che ha potuto godere di una splendida giornata al mare, impreziosita da uno spettacolo mozzafiato.

Alla manifestazione hanno partecipato autorità civili e militari della provincia tra cui il Comandante del Comando Operazioni Aerospaziali (COA) di Poggio Renatico (FE), Generale D.A. Claudio Gabellini ed il Sindaco di Comacchio Pierluigi Negri. 

L’Air Show è stato aperto dal classico “passaggio bandiera”, accompagnato dalle note dell’Inno di Mameli e dalla dimostrazione S.A.R. (Search and Rescue – Ricerca e Soccorso) dell’elicottero HH139B del 83° Combat SAR del 15° Stormo, con sede a Cervia. Si sono poi susseguiti i voli funambolici di alcuni velivoli acrobatici civili (CAP 10, CAP 232, PITTS e Blue Voltige) che hanno preceduto la temeraria esibizione della stunt woman Wingwalker che ha camminato sulle ali di un biplano ad alta quota.

La straordinaria performance delle Frecce Tricolori con i velivoli MB339A, sempre sotto l’attenta supervisione via radio del Comandante della PAN, Tenente Colonnello Stefano VIT, ha concluso l’Air show emozionando ancora una volta un pubblico visibilmente entusiasta.

Nel proseguo della giornata, autorità e numerosi invitati si sono ritrovati al “Capanno di Garibaldi” (già Capanno Cavalieri), al Lido delle Nazioni, per la commemorazione dell’approdo alla Pialassa di Magnavacca di Anita e Garibaldi, occorso il 3 agosto 1849. Per l’occasione, gli “Amici del Capanno Garibaldi”, attraverso il sindaco Negri, hanno voluto ringraziare i protagonisti dell’Air Show donando loro un’àncora simbolica “Croce Guardiana del Delta Po”. Il Tenente Colonnello VIT, nel suo breve intervento, ha voluto sottolineare come il termine “Frecce Tricolori” identifichi in Italia e nel mondo la Pattuglia Acrobatica Nazionale. Una pattuglia che in tutte le sue esibizioni, esprime in maniera spettacolare le capacità e la tecnologia del nostro Paese, dell’Aeronautica Militare e di tutte le Forze Armate.

Il Generale Gabellini, in conclusione, ha ringraziato il sindaco e l’associazione del “Capanno di Garibaldi” per aver consentito al personale dell’AM di farsi apprezzare non solo nel suo dominio naturale, ossia l’aerospazio, ma anche in quello sociale, mostrandosi tra la gente e per la gente in un’ideale simbiosi che lega il personale in azzurro al territorio estense,  sia attraverso lo scintillante biglietto da visita rappresentato dalla PAN, ma anche attraverso la spiccata professionalità delle donne e degli uomini del SAR, permanentemente al servizio della collettività.

La breve cerimonia si è conclusa con un’ammaina bandiera organizzata da alcuni soci dell’Associazione Arma Aeronautica intervenuti.

Twitter
LinkedIn
Facebook
WhatsApp
Telegram
Email