Polonia, NATO Air Policing: la TFA White Eagle raggiunge la Full Operational Capability

Il Gen. D.A. Achille Cazzaniga ha visitato la Task Force Air White Eagle presso l’aeroporto Krolewo di Malbork in Polonia

Autore: Ten. Col. Massimiliano Pietrantuono

Lunedì 1° agosto, presso l’aeroporto Krolewo di Malbork – Polonia, il Comandante del Reparto Operativo del Comando Operativo di Vertice Interforze, Generale Divisione Aerea Achille Cazzaniga, ha visitato la Task Force Air “White Eagle” impegnata nel quadro della missione NATO di Air Policing Polonia.

Alla presenza di numerose Autorità civili e militari polacche, tra cui il Maj. Gen. Cezary Wisniewski, Deputy of General Commander of the Polish Armed Forces, il Gen. D.A. Cazzaniga ha incontrato le donne e gli uomini della TFA-P che per i prossimi 120 giorni saranno sotto il comando del Colonnello Salvatore Florio.

Il Comandante della TFA, nel ringraziare gli ospiti intervenuti ha evidenziato come,a seguito dell’inasprimento della crisi ucraina, non ci sia “niente di più importante in questa parte del mondo, in questo momento, di quello che stiamo facendo tutti qui ogni giorno, con il costante impegno in Patria del Governo italiano e dell’Aeronautica Militare, per mantenere e proteggere i Paesi della NATO, liberi e in pace”.

La TFA White Eagle, che ha raggiunto la Full Operational Capability il 30 luglio, in anticipo rispetto ai tempi previsti, schiera in terra polacca alle dirette dipendenze del COVI quattro Eurofighter, che alimentano la postura di deterrenza della NATO e garantiscono il potenziamento del dispositivo di Difesa Aerea alleato sul fianco nord-orientale.

Il rischieramento è avvenuto con un lavoro di squadra che ha visto coinvolti numerosi enti dell’Aeronautica Militare tra cui il 14° Stormo di Pratica di Mare e la 46^ Brigata Aerea di Pisa, con l’impiego dei velivoli KC-767A e dei C-130J. 

Inoltre fondamentale il supporto dei reparti del Comando Logistico che hanno garantito, grazie al contributo della 3^ Divisione, i collegamenti in loco e con l’Italia e l’installazione delle infrastrutture mobili della TFA a cura del Servizio dei Supporti.

Twitter
Facebook
LinkedIn
Telegram