Cambio Comando al 36° Stormo caccia

Il Colonnello Pilota Massimiliano Pomiato subentra Al Colonnello Pilota Antonio Vergallo.

Autore: Ten, Fulvio Mallardi

Giovedì 21 luglio 2022, presso l’aeroporto militare Antonio Ramirez di Gioia del Colle (BA), è avvenuto il passaggio del testimone tra il Colonnello Pilota Antonio Vergallo, Comandante Uscente, ed il Colonnello Pilota Massimiliano Pomiato, Comandante Subentrante. 

La cerimonia, che è stata presieduta dal Comandante del Comando delle Forze da Combattimento di Milano, Generale di Divisione Aerea Luigi Del Bene, si è svolta alla presenza delle autorità militari, civili e religiose del territorio. 

L’avvicendamento al comando è stato preceduto dalla sostituzione del drappo della Bandiera di Guerra che è stata poi ceduta al Colonnello Pomiato dal Colonnello Vergallo dopo aver pronunciato la formula di rito. 

Il Colonnello Vergallo, nel suo discorso di commiato, ha rivolto il proprio saluto a tutto il personale militare e civile del Reparto, sottolineando l’importanza dei traguardi raggiunti in un biennio denso di attività operative in Patria e all’estero. Questo il suo pensiero: “È giunto l’epilogo di una grande esperienza professionale trascorsa in un Reparto glorioso, ricco di storia, tradizioni e con la Bandiera di Guerra più decorata dell’Aeronautica Militare. Il valore, le spiccate virtù militari, l’encomiabile spirito di sacrificio del personale e l’esemplare efficienza che da sempre contraddistinguono questo Reparto hanno permesso di conseguire risultati straordinari nei vari contesti operativi internazionali”. Concludendo ha poi soggiunto: “Rivolgo a tutto il personale di questo glorioso Reparto un doveroso ringraziamento per come ha operato e per come continua a farlo a sostegno di una realtà costantemente posta al servizio del Paese“. 

A seguire ha preso la parola il Colonnello Pomiato che, nel ringraziare le superiori autorità per la fiducia accordatagli nell’assegnazione del prestigioso incarico, ha evidenziato la significatività del ruolo svolto da ciascun membro dello Stormo quale custode dei valori che la Bandiera di Guerra rappresenta.

La cerimonia è terminata con l’intervento del Generale di Divisione Aerea Luigi Del Bene, il quale, dopo aver rivolto un deferente saluto alla pluridecorata Bandiera di Guerra del 36° Stormo Caccia ed indirizzato un pensiero commosso ai caduti che l’hanno onorata con il loro estremo sacrifico a servizio della Patria, ha evidenziato come “la continuità di missione del Reparto, sia in ambito nazionale sia in complessi, dinamici e sfidanti scenari esteri, richiede uno sforzo per farsi trovare sempre pronti e addestrati al meglio delle nostre possibilità. Voi lo avete fatto egregiamente in ambito NATO, così come in ambito coalizione nel supporto all’Operazione Inherent Resolve, nelle maggiori esercitazioni internazionali  e nelle numerose attività nazionali, tra le quali menziono la recentemente conclusa “Typhoon Flag” che ha segnato la prima Force Integration Training di una lunga serie. Gli elevati standard raggiunti devono essere mantenuti tali perché coerenti con il DNA del 36° Stormo Caccia“. In merito all’operato del Colonnello Vergallo, il Generale ha evidenziato: “Ad Antonio, che conosco dal suo periodo di frequenza in Accademia e dalle scuole di volo, dico bravissimo! Hai saputo creare stabilità nell’ambiente lavorativo a fronte di tante difficoltà, anche durante la fase acuta della pandemia. Hai creduto nella tua gente, li hai responsabilizzati e hai generato opportunità di crescita professionale ed umana“. Infine, rivolgendosi al Colonnello Pomiato, al quale ha rivolto un caloroso benvenuto al 36° Stormo Caccia, ha così chiosato: “Sono certo che grazie alle tue capacità e motivazione, a me note, saprai raccogliere con entusiasmo le sfide del nuovo incarico e portare il 36° Stormo Caccia a sempre più grandi successi. Hai un grande potenziale e questa è l’opportunità che la Forza Armata ti dà, riponendo in te la massima fiducia. Sappi che io e il mio Comando siamo pronti a supportarti ogni volta lo si renderà necessario“.

Il 36° Stormo “Caccia” di Gioia del Colle è alle dipendenze del Comando delle Forze da Combattimento (CFC) di Milano, la cui missione assegnata è quella di acquisire e mantenere la prontezza operativa di tutti gli organismi della difesa aerea e di attacco e di ricognizione, provvedendo all’efficienza operativa dei sistemi d’arma, dei mezzi e dei materiali, nonché all’addestramento del personale ed al costante aggiornamento ed ottimizzazione delle procedure operative, nel rispetto delle linee guida delle SS.AA. Il CFC è alle dipendenze del Comando Squadra Aerea che esercita le attribuzioni in materia di addestramento, predisposizione e approntamento operativo dei propri Reparti, affinché gli stessi acquisiscano e mantengano i previsti livelli di prontezza operativa. Il 36° Stormo “Caccia” è uno dei 5 Stormi dell’Aeronautica Militare che assicurano la difesa aerea nazionale e servizio di Quick Reaction Alert della NATO.

Twitter
Facebook
LinkedIn
Telegram