Nell’ampio, diversificato ed impervio scenario naturalistico offerto dalle aree addestrative del Poligono Sperimentale e di Addestramento Interforze di Salto di Quirra, si è svolta un’esercitazione congiunta fra l’Aeronautica Militare ed il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS). L’esercitazione di soccorso aereo ha avuto come obiettivo quello di addestrare 17 operatori ad intervenire in ambienti ostili ed impervi insieme agli equipaggi dell’80° Centro Combat Search & Rescue del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare. In particolare, l’obiettivo dell’attività addestrativa è stato quello di soccorrere e recuperare un ferito in gravissime condizioni che si trovava all’interno di una grotta semi-allagata appositamente individuata per le fasi addestrative.
Nel pomeriggio del 31 maggio un elicottero HH139B dell’80° Centro C\SAR del 15°Stormo dell’Aeronautica Militare, di stanza presso l’aeroporto militare di Decimomannu (CA), si è rischierato al PISQ dove, per la specifica attività addestrativa, era stato allestito da parte del CNSAS un “campo base” dal quale sono state dirette le operazioni di intervento.
Le attività, precedute da un’attenta fase di pianificazione e coordinamento condotte anche con la cooperazione del Comando Operazioni Aerospaziali (COA) di Poggio Renatico, hanno avuto inizio il 31 maggio quando alcune squadre di tecnici e operatori del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico sono state elitrasportate nell’area dello scenario addestrativo nei pressi della grotta denominata “Angurtidorgius“.
Le operazioni, finalizzate all’addestramento degli operatori del CNSAS nel soccorso in favore di feriti, si sono protratte per tutta la notte e si sono protratte fino alle prime luci dell’alba.
L’esercitazione, altamente pagante per l’addestramento del personale in particolari condizioni di luce che ambientali, ha fatto registrare il completo raggiungimento degli obiettivi addestrativi prefissati. Un evento che consolida la sinergia tra l’Aeronautica Militare e gli operatori del soccorso esterni al comparto Difesa e che mette a confronto professionalità diverse per un comune obiettivo finalizzato alla tutela del cittadino e alla salvaguardia della pubblica incolumità.
Le aree addestrative del Poligono hanno rappresentano un luogo ideale e molto variegato dove poter sviluppare eventi addestrativi medio-complessi. Inoltre, la disponibilità logistica delle strutture e delle aree militari offre capacità e certezze difficilmente replicabili in altri siti.
Il Poligono Sperimentale e di Addestramento Interforze di Salto di Quirra (PISQ), costituito nel 1956, comprende il Poligono “a terra” di Perdasdefogu (Ogliastra), sede del Comando, e il Distaccamento A.M. di Capo S. Lorenzo con il Poligono “a mare“. Opera con personale proveniente per il 50% dall’A.M., il 35% dall’Esercito Italiano e il 15% dalla Marina Militare, e assicura l’esecuzione di prove sperimentali di missili e bersagli, di prove di qualifica per nuovi sistemi d’arma, nonché di collaudo e la verifica della qualità di produzione di serie degli armamenti. Inoltre, svolge attività addestrative di unità nazionali ed estere e collabora con enti scientifici nazionali ed esteri oltre con Società civili operanti nel settore della difesa e non. Il Poligono dispone di una sofisticata rete di rilevamento dati, costituita da una serie di radar e sistemi di rilevamento ottici e telemetrici, che rappresentano una struttura unica nel suo genere in Italia e fra le principali realtà europee.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |