Missione in Niger: la MISIN incrementa le sue attività nel Sahel

Nel 2022 sono state triplicate le attività formative della MISIN programmate nella regione di Agadez in Niger

Autore: Inserisci AUTORE

​Lo scorso 21 maggio si è concluso ad Agadez il corso di “Tecniche d’Intervento Operativo” svolto dal Mobile Training Team (MTT) dei Carabinieri a favore di 45 frequentatori appartenenti alla Gendarmeria, alla Guardia nazionale ed alla Polizia. All’esercitazione conclusiva hanno partecipato le più alte cariche istituzionali locali, tra cui il Governatore della Regione di Agadez, Elhadji Magagi Maman Dada, ed il Sultano dell’Aìr, Oumarou Ibrahim Oumarou.

La città di Agadez, nel cuore del Niger, è il centro di un complesso insieme di politiche di controllo della migrazione e crocevia strategicamente rilevante per le attività di contrasto ai fenomeni del terrorismo, della criminalità organizzata e dei traffici di esseri umani, armi e droga.

I movimenti transfrontalieri e quelli interni continuano senza sosta in quest’area del Niger e la MISIN, in accordo al mandato affidatole, ha incrementato le proprie attività addestrative ad Agadez, per lo sviluppo delle capacità delle Forze di Sicurezza nigerine locali.

Al termine della cerimonia, in un clima di forte apprezzamento per l’operato del personale italiano, il Governatore ed il Sultano hanno omaggiato il personale della MISIN con oggetti tipici della regione.

L’Onorevole Oumarou Ibrahim ha poi voluto incontrare privatamente il Comandante della Missione, Gen. B.A. Davide Cipelletti, presso la storica residenza che, nel cuore del Sahara, custodisce le tradizioni e la storia del popolo Tuareg.

La presenza della MISIN in Agadez è stata integrata da un team CIMIC che ha approfondito la possibilità di instaurare future attività di cooperazione civile-militare anche in questa regione. Nei giorni precedenti alla cerimonia conclusiva delle attività della MISIN, anche il Direttore Generale dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), Ministro Plenipotenziario Luca Maestripieri, era stato in visita ad Agadez, accompagnato da S.E. Emilia Gatto, Ambasciatrice italiana in Niger.

Dal settembre 2018, la MISIN opera secondo un accordo bilaterale tra Italia e Niger, coerentemente allo sforzo multinazionale volto alla stabilizzazione del Sahel. Con i suoi Mobile Training Team, la Missione italiana garantisce l’incremento delle capacità nigerine nel contrasto del fenomeno dei traffici illegali e delle minacce alla sicurezza, nella sorveglianza delle frontiere e nel controllo del territorio.

Attraverso la componente CIMIC vengono inoltre realizzati progetti di cooperazione e supporto alla popolazione.

La MISIN ha formato, ad oggi, oltre 6.600 militari delle Forze di Difesa e Sicurezza nigerine.

Twitter
LinkedIn
Facebook
WhatsApp
Telegram
Email